VOCE
PORTO TOLLE
12.05.2022 - 17:56
PORTO TOLLE - Si è svolta la serata di apertura della prima rassegna teatrale portotollese. Mercoledì 11 maggio, sul palco allestito presso il Palazzetto dello Sport si sono esibiti i membri della compagnia teatrale di Polesine Camerini
“I Sbregamandati”, con il loro esilarante “Tendro D'Picaia... Ma Che Canajia”.
Uno spettacolo in due atti recitato totalmente in dialetto che ha conquistato la platea per l’irresistibile comicità con richiami a luoghi, abitudini e personaggi reali vissuti quotidianamente dai cittadini di Porto Tolle. Uno spaccato farsesco della vita di una famiglia di Porto Tolle, che per la genuina quanto professionale interpretazione degli attori in scena, ha fatto sentire gli spettatori come parte di una storia guardata attraverso la serratura della casa del protagonista Primin Malmenati e della sua "adorata" moglie Furia, di nome e di fatto.
La serata è stata introdotta dal Sindaco Roberto Pizzoli e da Sara Forzato della Coop. Le Macchine Celibi, con cui l’assessore alla cultura Vicesindaco Silvana Mantovani, assente per motivi di salute, ha organizzato, con la collaborazione di Arteven la rassegna teatrale: “E’ un piacere ritrovarci qui dove negli scorsi mesi abbiamo vissuto insieme lo svolgimento della campagna vaccinale anti-Covid19. Il palazzetto in questo modo diventa simbolo di ripartenza e ritrovata socialità. Trascorreremo insieme quattro serate all’insegna della cultura e del divertimento. Ringrazio tutti coloro che siedono in platea questa sera per assistere allo spettacolo dei nostri concittadini. Abbiamo voluto che fosse una compagnia teatrale locale ad aprire questa serie di appuntamenti con la risata per dar loro modo di tornare sul palco dopo molto tempo e per portare con loro tutta Porto Tolle sul palcoscenico. Ringrazio il mio Vicesindaco per questa bella iniziativa, sperando possa trattarsi solo della prima di una serie di edizioni”.
Il Vicesindaco Silvana Mantovani: “Occasioni come queste ci fanno condividere momenti che ci sono molto mancati in questi ultimi anni. Ringrazio I Sbregamandati per aver accettato di aprire la rassegna rappresentando la cultura del nostro paese, la mia giunta comunale che l’ha sostenuta, e tutti coloro che hanno contribuito alla sua organizzazione, la Biblioteca con la Coop. Le Macchine Celibi e Arteven, e la Regione Veneto per il patrocinio. Ringrazio per il supporto tecnico la Polizia Locale e per la presenza i volontari della Protezione Civile. Ringrazio, inoltre, Giannino Finotti e tutti i collaboratori del Palazzetto dello Sport che hanno supportato l’organizzazione”.
Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 25 maggio con il trio comico veneto “Marco e Pippo”. E’ possibile prenotare i singoli spettacoli negli orari di apertura al pubblico presso la Biblioteca Comunale o online sui siti di VivaTicket ed Arteven. Inoltre, un’ora prima dell’inizio di ciascuno spettacolo, sarà possibile acquistare i propri biglietti direttamente al Palazzetto dello Sport, presso la biglietteria allestita per l’occasione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE