VOCE
LUSIA
14.05.2022 - 08:07
Sul posto era intervenuto anche l'elisoccorso, per garantire un celere trasporto in ospedale
LUSIA - E' stata una lotta di giorni. Una lotta disperata, perché sin da subito è stato chiaro le condizioni di Andrea Stocco, 16 anni, di Lusia, erano gravissime, quasi al di là di ogni speranza. Eppure, sino al pomeriggio di venerdì 13 maggio, tutti coloro che gli volevano bene si sono aggrappati a quel dato di fatto - Andrea era ancora vivo - e all'umano desiderio di non credere che un ragazzo se ne possa andare nel pieno dell'adolescenza.
Alla fine, però, è arrivato il verdetto della commissione medica che si era riunita all'ospedale di Padova, dove il giovane era stato trasportato in elisoccorso: Andrea è morto. Troppo gravi, devastanti, le ferite che aveva subito nell'incidente di martedì, mentre in sella alla sua motocicletta percorreva via Molare a Teolo in provincia di Padova. Stava probabilmente tornando verso casa, quando si è scontrato frontalmente con un furgone in uno dei tornanti della tortuosa strada provinciale numero 89 che da Teolo scende verso Zovon di Vo’.
Per approfondire leggi anche:
Era una grande passione, quella che Andrea aveva per la sua moto, che domina letteralmente i suoi social. Chi lo conosce lo descrive come un ragazzo pieno di gioia di vivere e dal cuore grande, che amava stare con gli altri. Con lui, il giorno dell'incidente, c'era anche un amico, rimasto coinvolto in maniera marginale, ma sconvolto dall'accaduto.
Studiava all'Ipsia di Rovigo e la sua famiglia, oltre che a Lusia, è molto conosciuta anche nella vicina Lendinara. Il padre Giuliano, infatti, è il vicecomandante della polizia locale proprio di Lendinara. Andrea lascia anche la madre Stefania e la sorella Caterina. Resta da definire, ora, la data dei funerali. Prima, sarà necessario che la Procura di Padova rilasci il nulla osta per la celebrazione delle esequie, dopo avere deciso se disporre eventuali approfondimenti sulla salma.
La famiglia, intanto, pur prostrata da un dolore troppo grande per potere essere descritto, ha compiuto un gesto di grande generosità, non facile in situazioni di questo tipo: ha infatti acconsentito alla donazione degli organi del ragazzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE