VOCE
Rovigo
18.05.2022 - 11:30
Il fiume Po
ROVIGO - Come raccontare il Polesine? Una delle chiavi di lettura più frequenti è quella della storia e della memoria del nostro territorio e dei suoi abitanti. Per portare questa memoria al cinema c'è un "archivio storico" non meno prezioso di quelli istituzionali: quello dei film "di famiglia", ossia la miriade di filmati amatoriali girati sui più diversi formati negli ultimi settant'anni, spesso destinati ad accumulare polvere sulle librerie o nei bauli.
Ora quei filmati diventano un vero e proprio archivio e arrivano sul grande schermo, grazie al progetto "Polesine digital memory", coordinato dal circolo del cinema di Adria. L'occasione per vederli finalmente restaurati e raccolti in un'opera degna del grande cinema sarà venerdì 20 maggio alle 20.30, in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo: una serata di cinema sotto le stelle, aperta a tutti e gratuita, che inaugura il festival "Sguardi del Polesine", che vede collaborare per la prima volta il cinema teatro Duomo rodigino e il circolo "Mazzacurati" adriese. Un festival nato per portare nel Maggio Rodigino il cinema e, in particolare, una varietà di narrazioni e visioni del Polesine.
"Polesine digital memory" è iniziato con una campagna di raccolta di film di famiglia - dai Super8 ai VHS a vari formati di pellicole - capaci di raccontare eventi, abitudini, stili di vita, persone, luoghi e paesaggi del Polesine. Un patrimonio inestimabile di documenti storici prodotti "dal basso", che con il progetto viene finalmente digitalizzato, restaurato e conservato come archivio storico. Al percorso ha collaborato l’associazione Home Movies di Bologna.
"Sguardi sul Polesine" proseguirà poi per tutto il weekend con la proiezione di due grandi film ambientati dietro l'angolo di casa: "La terra dei figli", in cui il Delta del Po diventa uno scenario post apocalittico, e "Il grande passo", che in un piccolo paese sulle rive del Grande Fiume trova il luogo perfetto in cui la banale realtà e il mondo dei sogni si incontrano. Il programma completo è sul sito www.cinemaduomo.it. Anche questi film saranno a ingresso gratuito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE