VOCE
Rosolina
18.05.2022 - 18:52
ROSOLINA - Adesso il museo diffuso di Via delle Valli è realtà. Dopo un anno di lavori, infatti, l’opera è pronta ad essere inaugurata e la giornata scelta è quella di domenica 22 maggio dalle 17.30. Un museo all'aria aperta, immersi nella splendida cornice naturale del Delta del Po, dove il turista può ammirare, grazie alle opere realizzate, la bellezza del paesaggio, dalla Laguna di Caleri al complesso di valli circostanti.
L'opera, realizzata dal Comune di Rosolina, in compartecipazione economica col Gal Delta del Po, verrà inaugurata nel pomeriggio di domenica 22 maggio, dalle 17.30, con una serie di concerti musicali a tappe da parte del gruppo "Good Vibes" e terminerà, al tramonto, con un concerto finale nella chiesetta dell'Immacolata Concezione, in località Moceniga, dove - a conclusione dell'evento - si terrà un piacevole momento conviviale. I lavori hanno visto l’installazione di torrette d’avvistamento, punti di sosta e punti informativi, dove è possibile sedersi, ammirare il paesaggio e ricevere informazioni attraverso cartellonistica.
Le torrette che sono state installate permettono di elevarsi a metri 1,5 dalla sommità arginale, da cui è possibile avere una visione più completa del territorio: verso nord il paesaggio della bonifica, verso est Rosolina mare e a sud la valle. Altro punto interessante è una gradinata sul lato ovest della strada, collocata in prossimità di valle Segà, dove si può ammirare la laguna di Caleri con le bocche di porto, Rosolina Mare e l’Isola di Albarella. Adiacenti a punti di avvistamento e delle torrette ci sono dei portabici e dei cestini e tutto il percorso è segnalato con pannelli informativi.
La soddisfazione per il completamento dell’opera viene sottolineata dalle parole del sindaco di Rosolina Michele Grossato: “Si tratta di un altro tassello rivolto alla vocazione del nostro comune vale a dire una vocazione turistica e di turismo lento di visitazione. Con l’apertura del museo diffuso di Via della Valli si possono ammirare degli scorci fantastici di questa zona splendida immersa nel nostro comune”.
Lavori terminati anche grazie alla determinazione dell’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Gazzola che ha espresso come quest’opera, realizzata con l’architetto rosolinese doc Davide Ferro, sia un’esperienza unica in un percorso splendido e pronto ad essere scoperto dai turisti in arrivo anche con la stagione estivo ormai imminente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE