VOCE
skating club rovigo
19.05.2022 - 15:22
ROVIGO - Il sorriso che avvolgeva ogni allenamento, ogni gara, ogni momento sulle otto ruote, il vento in faccia, la grinta, le vittorie. Il ricordo che lascia Riccardo Passarotto, “Il bocia”, da bambino ad atleta di punta dello Skating Club Rovigo.
“E’ un grande vuoto e un grande dolore per la società – commenta Federico Saccardin, presidente del club di pattinaggio rodigino – Abbiamo seguito la sua evoluzione, da ragazzino fino alla maturazione di campione del mondo. E’ una perdita che mi colpisce anche sul piano personale, un sentimento di affetto che tutti provavano nei suoi confronti ed il suo riavvicinamento negli ultimi tempi è stato un segno di legame per tutti noi. Alla famiglia, alla mamma Giliola, e alla fidanzata Giulia, le nostre più sentite condoglianze”.
Riccardo, ventiseienne, velocista puro, ha dimostrato le sue velleità agonistiche sin dalle categorie giovanili, seguito dalle allenatrici Roberta Ponzetto e Paola Gallo, per poi conquistare nel corso della carriera 14 titoli italiani e rivestire la maglia della nazionale con 5 titoli europei ed il grande trionfo ai mondiali del 2015 di Taiwan nei 100 metri in corsia. E’ stato perno trainante della squadra per poi intraprendere la carriera di istruttore nelle scuole di pattinaggio del club e nel 2020 con il primo lockdown a seguire la preparazione atletica dell’agonismo, contemporaneamente alla sua carriera di bodybuilder e personal trainer, dopo le esperienze rotellistiche nelle squadre di Spinea e Settempeda (San Severino, Marche). Lo Skating Club in lutto, ne onorerà il ricordo, intanto, nel silenzio di questo 19 maggio e tutti insieme, in squadra, alle esequie di lunedì 23 giugno alle 16 nella chiesa “Madonna Pellegrina” della Commenda.
Per approfondire leggi anche:
“Tra i due, ero io il somaro che non ti ascoltava mai, ma sai perfettamente quanto era comunque importante sapere esattamente dove eri a bordo pista”. Così Riccardo in un recente messaggio all’allenatrice Roberta Ponzetto, che commossa vuole ricordare “Ricky” ripensando alle dichiarazioni nella sua ultima intervista, al rientro nella prima squadra nel 2018:
Che cos’è per te il pattinaggio?
“Descrivere cos’è il pattinaggio per me è difficile, sicuramente lo capirò quando smetterò di correre, ma per ora posso assicurare che è una montagna di emozioni messe assieme, grinta, determinazione, gioie, felicità, obiettivi, accompagnate da delusioni, aspettative, fallimenti, traguardi raggiunti, traguardi da raggiungere e anche rabbia in certi momenti, ma tutti questi ultimi, comunque fondamentali per raggiungere la cosa più importante: vincere!”
Verdeblù per sempre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE