VOCE
Rovigo
19.05.2022 - 18:43
ROVIGO - Si può aiutare il popolo ucraino divertendosi. È questo il messaggio che porta con sé lo spettacolo “Un sorriso per la pace” che si terrà sabato 21 maggio alle 21 al Teatro sociale. Protagonisti gli irriverenti attori della compagnia Tanto par ridare. Il ricavato della serata, organizzata dal Cral “La ciacola”, sarà destinato ad aiuti concreti in favore della popolazione ucraina. E tante sono le famiglie ucraine che sono state accolte in Polesine durante l’emergenza grazie alla rete solidale formatasi in questi mesi e grazie alle tante associazioni che mettono a disposizione le proprie risorse per chi ne ha bisogno.
L’assessore al welfare Mirella Zambello, durante la presentazione a Palazzo Nodari, afferma: “L’unione solidale è iniziata già durante il periodo pandemico per dare un aiuto alle famiglie in difficoltà. Con l’emergenza Ucraina sono arrivati tanti profughi e molte realtà del territorio si sono mobilitate anche in sforzi europei e internazionali per portare beni di prima necessità, come è stato fatto dalla Croce rossa italiana. Sabato sarà il momento per un ulteriore momento di condivisione e solidarietà in un luogo importante per la cultura come il nostro teatro”.
Lo spettacolo nasce in collaborazione con il comitato rodigino della croce rossa, rappresentato per l’occasione del suo presidente, Alberto Indani che ha descritto la mobilitazione messa in campo da questa realtà per aiutare chi ha bisogno. Sergio Passarella, per il Cral, ha poi ribadito l’importante obiettivo della iniziativa a sostegno del popolo ucraino. Massimo Brancalion, insieme a Beppe Canto, hanno introdotto alla serata e a seguire ha portato il proprio saluto anche Anastasya Sira, mediatrice culturale ucraina: “Siamo sorpresi per l’attenzione data dai cittadini italiani alla nostra situazione e questa è un’altra lodevole iniziativa”. Giorgia Businaro, per il Csv, ha anticipato l’idea di una co-progettazione per costruire comunità accoglienti che guarda anche ad un percorso di inclusione.
Un plauso a questa rete solidale è arrivato anche da Cinzia Sivier di Uisp e da Federico Saccardin per Skating club Rovigo. Saccardin ha inoltre ricordato la prematura scomparsa di Riccardo Passarotto, campione di pattinaggio, a causa di un incidente stradale. Per questo sono state sospese le attività del club in segno di lutto.
Per approfondire leggi anche:
Hanno portato il proprio saluto anche Gianni Andreoli per Smile Africa, Vincenzo Cominato per la polisportiva San Bortolo, Davide Sergio Rossi per Bandiera Gialla. Il territorio polesano, dunque, dimostra ancora una volta la volontà di esserci concretamente per quanti scappano dalla guerra che possono diventare un capitale sociale su cui investire per il futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE