VOCE
conservatorio venezze rovigo
20.05.2022 - 14:08
ROVIGO - Insieme per abbattere le diseguaglianze, a partire dalla tutela dell'ambiente. Il suo è un invito alla mobilitazione collettiva per un futuro migliore del presente, "più giusto" e in equilibrio con il pianeta. Salute, ambiente, istruzione, lavoro sono i beni comuni da proteggere, i capisaldi del futuro, in un’epoca, quella attuale, che invece è nel pieno di un'emergenza economica e sociale che si è intrecciata a quella climatica. Queste grandi emergenze hanno fatto esplodere diseguaglianze che oggi fanno vivere ai margini o in condizioni di grande difficoltà un numero sempre più alto di persone.
Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, presenta a Rovigo il suo libro "La nostra parte".
L’incontro si svolgerà mercoledì 25 maggio alle 20.45 nella sala Auditorium del Conservatorio "Francesco Venezze", in via Casalini 10 a Rovigo. L’iniziativa è organizzata da Articolo UNO - Liberi e Uguali Polesine.
La pandemia da Covid ha ulteriormente aggravato le diseguaglianze, generando nuovi bisogni. "Quale mondo ne verrà fuori dipende da noi - dice Schlein - Possiamo unire le lotte per la giustizia sociale e ambientale, attorno a una visione condivisa: ecologista, progressista e femminista insieme".
Redistribuire ricchezze, sapere, potere e accompagnare la conversione ecologica, restituire dignità al lavoro e superare il patriarcato, realizzando una società inclusiva. "Quel che serve è una vera e propria svolta, per ripartire su basi nuove e diverse, puntando non alla normalità di prima, ma a correggerne le gravi storture, provando a trarre alcuni amari insegnamenti da quel che è accaduto e con il coraggio di cambiare il modello per migliorare, insieme, la qualità della vita delle persone e del pianeta, che sono inscindibilmente connesse".
Elly Schlein dialogherà con: Giulia Bacchiega (Legambiente), Giorgia Brandolese (giornalista), Carlo Zagato (Coop Porto Alegre).
Interverranno: Eddi Boschetti (WWF), Nicola Pizzamiglio (Politropia LGBTI), Olga Ortolan (Rete studenti / UDU), Davide Girotto (Caritas), Giulia Monsurrò (Dante Alighieri Giovani).
Sandro Quadrelli ed Elena Paolizzi, co-segretari di Articolo UNO-Liberi e Uguali Polesine: "C'è bisogno di ridare valore alla buona politica. Significa agire sulle diseguaglianze che sono drammaticamente sempre più forti, agire sulla qualità del lavoro e sulla precarietà, significa tutelare i nostri territori e l'ambiente perché sono il futuro dei nostri figli. E la buona politica, quella che coinvolge le persone, porta a una società più inclusiva e più giusta. Elly Schlein parla di questo e riesce a parlare ai più giovani: tutte queste cose a noi interessano tantissimo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE