VOCE
economia
20.05.2022 - 14:12
Sono stati confermati, con la Legge di Bilancio 2022, i bonus e gli incentivi per quanti scelgono di acquistare un condizionatore. in particolare, si parla di una detrazione fiscale dal 50 al 65%. L’acquisto del condizionatore per godere della detrazione può essere accompagnato a diverse agevolazioni: bonus ristrutturazione e bonus mobili (al 50%), ecobonus (al 65%)
Se si effettuano interventi di manutenzione straordinaria, tra cui proprio l’installazione dei condizionatori nuovi a pompa di calore, si può bloccare la detrazione al 50% con il bonus mobili ed elettrodomestici. Nel caso in cui la sostituzione dei condizionatori non rientri nei lavori di ristrutturazione generali, a essi potrà applicarsi l’ecobonus 65%, con il quale si potrà ottenere uno sconto maggiore sempre però nel rispetto delle condizioni del superamento minimo di due classi energetiche
La detrazione fiscale viene garantita solo se si provvede ad acquistare un climatizzatore con pompa di calore utilizzabile sia per la climatizzazione estiva che invernale, ad alta efficienza energetica, sostituendo il vecchio impianto di riscaldamento
Per beneficiare di questa agevolazione, è necessario indicare l’operazione nella dichiarazione dei redditi con il modello unico del 730. È anche possibile ottenere uno sconto immediato purché l’acquisto e l’installazione del condizionatore in questione siano fatti con pagamento rateale tramite finanziamento, con bonifico bancario ordinario o postale o con bonifico parlante
Per poter usufruire della detrazione fiscale non è necessario avere una esenzione Isee: è valida per persone fisiche, Partite Iva, condomini, ma anche istituti autonomi per le case popolari, cooperative di abitazione a proprietà indivisa
A poterla richiedere anche proprietari dell’immobile, locatori con regolare contratto di affitto, soggetti che hanno l’usufrutto o il comodato d’uso dell’immobile e sul quale sostengono le spese, ma anche un familiare convivente del proprietario dell’immobile
Il bonus ristrutturazione permette una detrazione del 50%. Effettuando un intervento di recupero del patrimonio edilizio consente di predisporre e installare condizionatori anche dove non ce ne sono di vecchi da sostituire
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE