Cerca

ROVIGO

La Minelliana in trasferta per il Risorgimento

Prestigioso invito nella Repubblica Ceca, per un ciclo di studi sullo Spielberg

La Minelliana in trasferta per il Risorgimento

La Minelliana sarà fra i protagonisti di un’importante rievocazione storica che avrà luogo dal 20 al 22 maggio a Brno, nella Repubblica Ceca: si tratta delle “Giornate italiane allo Spielberg”, nel corso delle quali sarà celebrato con una fitta serie di  manifestazioni il duecentesimo anniversario della incarcerazione dei Carbonari italiani Pellico, Maroncelli, Oroboni e altri.

Come noto, a quella vicenda storica la Minelliana ha dedicato Convegni e studi fondamentali (basti ricordare il corposo volume sulla documentazione dello Spielberg curato da Luigi Contegiacomo), impegnandosi anche per la salvaguardia della fortezza-monumento, diventata nel 1960 sede del Museo di quella città.

L’Associazione rodigina è stata ufficialmente invitata da Pavel Ciprian, Presidente della locale “Associazione Amici dell’Italia”, con una lettera al “Presidente amico” Mario Cavriani: “la vostra presenza contribuirà in modo significativo al prestigio della presentazione organizzata per commemorare capitoli importanti di storia”, scrive Il Presidente Ciprian.  Nel corso delle giornate, presenti l’Ambasciatore italiano per la Repubblica Ceca, il Console onorario di Brno, la Sindaca della città e altre autorità politico-culturali, si svolgeranno visite con deposizioni di corone nel parco e nell’edificio dello Spielberg, saranno presentati saggi, studi e conferenze relativi alla storia dei patrioti carbonari, anche con la proiezione di un film muto del 1915 e del documentario sulla celebrazione del primo centenario del 1922. 

Sabato 21 maggio, in collegamento “on line” Maria Lodovica Mutterle presenterà il volume della Minelliana uscito recentemente “Alle radici del Risorgimento italiano: dalle Società segrete all’idea di Nazione”, che raccoglie gli Atti del Convegno di Fratta Polesine del 2018. Nella stessa giornata, sempre on line, sarà illustrata anche la pubblicazione edita in Polesine da Apogeo Alla periferia dell’Impero (1813-1821). Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini a la persecuzione dei Carbonari di Maurizio Romanato e Maria Lodovica Mutterle.

L’invito riguarda specificamente il presidente Cavriani, Luigi Contegiacomo ex Direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo e Riccardo Resini ex Sindaco di Fratta, cioè le persone che più attivamente hanno costruito e valorizzato un rapporto di forte collaborazione e reciproca stima con personaggi e istituzioni attivi nell’ambito culturale di Brno, grazie anche a vari scambi e visite.  Una rappresentanza della Minelliana sarà perciò attivamente presente a Brno dal 20 al 22 maggio, testimoniando una volta di più la rete di importanti e qualificati rapporti, culturali e personali, che l’Associazione mantiene grazie ai Convegni di studio, alle sue numerose pubblicazioni, a Incontri vari non solo con studiosi di Università italiane e straniere ma anche con Istituzioni, in Italia e all’estero, di indiscusso prestigio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400