Cerca

Rovigo

Notorius Cinemas, proiezione per i bimbi ucraini

Stamane l'iniziativa al cinema di Borsea: 120 famiglie presenti in sala

ROVIGO - Impazienti ed emozionati i bambini e i genitori delle famiglie ucraine che hanno partecipato all’iniziativa organizzata da Notorious Cinemas. Una proiezione esclusiva, dedicata solo a loro, di un film di animazione per bambini, in lingua italiana ma sottotitolato in ucraino. Oltre 120 le presenze, con bambini di tutte le età, anche italiani perché la volontà dello staff del cinema era accogliere più famiglie possibili.

“L’idea è partita dalla signora Elisa, una concittadina che in questi giorni aveva avuto occasione di condividere del tempo con alcuni bambini ospiti nel suo paese - racconta Alessia Modenese, manager di Notorious Cinemas locale - la signora ci ha contattato chiedendo se fosse possibile proiettare per loro un film nella loro lingua, una richiesta decisamente non semplice da soddisfare. Dopo una complessa ricerca abbiamo finalmente trovato questo film di animazione, della Adler entertainment, ‘La scuola degli animali magici”, che i nostri ospiti oggi potranno vedere gratuitamente, gustando popcorn e acqua, sempre offerti da Notorious Cinemas”.

Presente anche l’amministrazione comunale, nella rappresentanza dell’assessore al welfare Mirella Zambello. “E’ un bellissimo panorama vedere tutti questi bambini, e le loro famiglie, seduti in questa sala con i popcorn e la bibita fresca - ha commentato Zambello - l’amministrazione locale è da tempo impegnata in questi progetti di integrazione, accoglienza ma anche svago e si è subito attivata per organizzare una rete di mezzi per riuscire ad accompagnare questi cittadini all’evento. Questa giornata, questo momento di divertimento è parte di questi progetti ed essere riusciti a farla è la conferma che, facendo rete tra amministrazioni e associazioni di volontariato, si possono raggiungere obiettivi importanti. Questo momento, però, è anche la conferma della grande generosità della popolazione polesana, che immediatamente, all’arrivo di queste persone, si era arrivata per supportarla. Grazie di cuore a coloro che hanno voluto avviare questa iniziativa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400