VOCE
Porto Viro
23.05.2022 - 12:44
PORTO VIRO - Attraverso un post sulla sua pagina Facebook, il sindaco uscente di Porto Viro, Maura Veronese, candidata sindaco alle imminenti elezioni, ha fatto sapere ai concittadini la sua posizione in merito al gettito Impi relativo al rigassificatore che, stando alle ultime comunicazioni, spetterebbe al comune di Porto Tolle e non a quello da lei rappresentato.
“Un recente decreto ministeriale ha individuato Porto Tolle come il Comune a cui spetta il gettito Impi relativo al rigassificatore Adriatic Lng - scrive Maura Veronese - Prendo atto che questa inspiegabile decisione del Governo viene assunta indirettamente per penalizzare il comune di Porto Viro: i tributi pagati da Adriatic Lng hanno giustificato sino a oggi una minima compensazione delle risorse che il territorio offre al rigassificatore. Rimane poco chiaro quindi il motivo per cui non debba spettare al comune di Porto Viro questo gettito - continua il primo cittadino - Con il decreto, c’è una complicata nota metologica che tenta di motivare l’individuazione degli enti locali destinatari dei gettiti Impi. E’ chiaro che sarà necessario e urgente un tentativo di chiarimento, anche in considerazione che questa disposizione ministeriale si pone in contrasto con le risultanze a cui era giunto l’allora Ministero dell'Ambiente con la prima autorizzazione integrata ambientale del 2009 (vedi D.M. 21.01.2009), con il rinnovo della stessa del 2016 (vedi D.M. 06.10.2016) e anche con il recentissimo decreto di riesame dell'autorizzazione stessa (22.02.2022) dell'attuale Ministero della Transizione Tecnologica. E' chiaro - conclude il sindaco Veronese - che faremo il possibile per tutelare le nostre ragioni”.
Il rigassificatore, insiste nel territorio comunale di Porto Viro e da sempre, tutte le autorizzazioni sono state date dalle amministrazioni portoviresi. Sulla vicenda arriva anche il parere del sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli. “A dire il vero abbiamo letto il Decreto senza che nessuno mai ci avesse mai detto niente e si tratta di una cosa alla quale noi non eravamo minimamente interessati - spiega Pizzoli – Nei prossimi giorni, assieme ai miei uffici, cercherò di capire bene di cosa si tratta perché è stata una sorpresa anche per me”. Una decisione che farà sicuramente discutere e che sembra proprio non chiudersi senza opposizioni da parte dell’amministrazione portovirese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE