VOCE
assindustria sport
24.05.2022 - 09:33
ROVIGO - Una giornata che difficilmente dimenticheranno. Le giovani sprinter di Assindustria Sport Laura Franceschi e Arianna Bacelle domenica hanno fatto il loro esordio in maglia azzurra al Castiglione Meeting, allo Stadio Zecchini di Grosseto. Sono state convocate per correre la staffetta 4x100, momento clou della manifestazione, inserito come test utile al quartetto veloce assoluto già qualificato per i Mondiali di Eugene (15-24 luglio).
Ebbene, se Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Vittoria Fontana hanno stampato sul display buon crono di 43”21, una nota particolare la merita la staffetta under 18, che ha chiuso la gara al terzo posto dietro all’altro quartetto assoluto, bloccando il cronometro dopo 45”16, miglior prestazione italiana di sempre per le azzurrine di questa fascia d’età. Seconda frazionista, dopo Alice Pagliarini e prima di Agnese Musica e Giulia Colonna, era appunto la padovana Laura Franceschi, eclettica stellina di Assindustria Sport che in questo 2022 ha già vinto il titolo italiano indoor del lungo allieve. A Grosseto, assieme alle compagne, Laura ha demolito il 46”21 di Daniela Molteni, Jennifer Isacco, Manuela Grillo e Manuela Levorato, che resisteva dal 1994 (fu realizzato a Nicosia).
Ma molto bene si è comportata anche l’altra atleta gialloblù convocata per l’occasione: Arianna Bacelle, che di recente era stata selezionata per il Roma Sprint Festival, ha infatti corso con la staffetta under 20 azzurra. A sua volta impiegata da seconda frazionista, dopo Gaya Bertello, e prima di Aurora Brugnoli e Ilenia Angelini, assieme alle compagne ha completato il giro di pista in 45”29, finendo al quarto posto.
Se la precedenza ai colori azzurri era doverosa, non meno esaltante è stato il bilancio di Assindustria Sport ai campionati regionali allievi e juniores che si sono tenuti allo Stadio Chiggiato di Caorle. I numeri parlano chiaro: 10 le vittorie degli atleti del club e 19 le medaglie conquistate nella due giorni veneziana.
Su tutti, il risultato di spicco è il 2.04 di Filippo Rodeghiero nell’alto allievi: ha migliorato il record personale di 6 centimetri, con una misura che vale lo standard di partecipazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 4 al 7 luglio a Gerusalemme. Buoni anche i 4.30 metri che hanno regalato la vittoria (a pari merito col trevigiano Bigotto) a Lorenzo Schiavon nell’asta. Fada Esekheigbe fa suo il lungo juniores col nuovo personale di 6.90 metri, ma si migliorano anche Jacopo Albertin e Tommaso Bortolami, primo e terzo nei 400 in 48”81 e 49”17.
Al femminile progressi per la junior Tarè Miriam Bergamo, che si impone sia nel peso (11.30) che nel disco (43.37), mostrando di essersi lasciata alle spalle il problema muscolare che l’ha frenata nella prima parte della stagione. Tra le allieve nuovo miglioramento poi per Keren Mbongo, arrivata a 58.19 nel martello davanti alla sorella Ketsia: prima di oggi aveva un personale di 55.72.
La carrellata dei migliori risultati del weekend contempla quindi l’argento di Riccardo Martellato, “prestato” al Cus Bologna e secondo nei 5.000 in 14’33”79 a Cassino (Frosinone), nei Campionati Nazionali Universitari. Da menzionare anche l’ottima prestazione di Valerio Forgiarini nel disco a Majano, dove ha raggiunto i 51.39 metri e, a livello giovanile, i quattro titoli provinciali ragazzi vinti a Monselice da Lorenzo Lissi (60, 7”8), Tommaso Agostinis (60hs, 9”1), Andrea Sasso (lungo, 4.75) e Giorgia Colla (lungo, 4.20).
Di seguito, tutti gli atleti di Assindustria Sport sul podio a Caorle.
Campionati regionali Allievi e Juniores
Caorle, 21-22 maggio 2022
Maschili Juniores. 400: 1. Jacopo Albertin 48”81 (PB), 3. Tommaso Bortolami 49”17 (PB). Triplo: 1. Matteo Cimarelli 13.74 (+1.2). 200 (-0.2): 2. Jacopo Albertin 22”01. Lungo: 1. Fada U. Esekheigbe 6.90 (+0.9, PB).
Allievi. Asta: 1. Lorenzo Schiavon 4.30. Triplo: 2. Carlo Paccagnella 13.56 (+0.8). Alto: 1. Filippo Rodeghiero 2.04 (PB). Martello: 3. Giulio Moressa 39.06. 4x400: 2. Assindustria Sport (Nicoletti, Camporese, Gallo, Zenere) 3’42”05.
Femminili Juniores. 400: 1. Francesca Carta 1’00”31. Peso: 1. Tarè Miriam Bergamo 11.30. 200 (-2.0): 2. Antonietta De Marchi 25”31. Disco: 1. Tarè Miriam Bergamo 43.37, 2. Caterina Marinello 36.20.
Allieve. 100 hs (-2.0): 1. Martina Agostini 14”51 (14”30/-1.4 in batteria). Martello: 1. Keren Mbongo 58.19 (PB), 2. Ketsia Mbongo 47.49. 200 (+0.1): 3. Stella Agostini 25”54.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE