VOCE
Rovigo
24.05.2022 - 17:52
ROVIGO - Il Prefetto Di Nuzzo incontra i rappresentanti provinciali della CIA-Agricoltori Italiani, accogliendo in Prefettura nel pomeriggio di ieri, lunedì 23 maggio, il Presidente Erri Faccini e il Direttore Paolo Franceschetti della CIA-Agricoltori Italiani. Nel corso dell’incontro è stata posta in essere una disamina generale delle problematiche del comparto agricolo del territorio.
In particolare, i rappresentanti della CIA-Agricoltori Italiani hanno rappresentato, oltre all’esigenza di forme di sostegno in favore di alcuni settori con particolari difficoltà, le criticità nella ricerca di forza lavoro per cui occorre spesso affidarsi ad intermediari costituiti in cooperative. È stata altresì prospettata l’opportunità di una sensibilizzazione degli enti preposti alle politiche di salvaguardia del suolo agricolo e la necessità di valutare l’implementazione di impianti pluvirrigui e di bacini in grado di trattenere l’acqua in periodi di abbondanza per poi rilasciarla nei periodi di siccità.
Il Prefetto ha assicurato il proprio interessamento in ordine alle tematiche manifestate, che potranno formare oggetto di esame in un tavolo di lavoro, anche con la partecipazione delle Forze di polizia, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dei Consorzi di Bonifica.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto, anche in relazione a quanto emerso nel corso di recenti iniziative finalizzate al contrasto del caporalato e delle agromafie, ha chiesto ai vertici provinciali di CIA-Agricoltori Italiani di farsi interpreti presso i rispettivi associati dell’attenzione rivolta dalla Prefettura alla prevenzione e contrasto di infiltrazioni criminali nel settore agricolo, e a segnalare eventuali situazioni sospette, sulle quali sarà garantita riservatezza.
L’incontro è risultato particolarmente proficuo nella prospettiva di delineare un percorso condiviso e partecipato per la ripresa e la promozione delle produzioni agricole di eccellenza e per la difesa della legalità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE