VOCE
Rovigo
24.05.2022 - 00:17
ROVIGO - Nei giardini delle scuole “A. Riccoboni” e “Sante Zennaro”, gli alunni dell’I.C.Rovigo 4 raccontano Falcone e Borsellino. Sentita e partecipata la manifestazione di sabato 21 maggio ai giardini della scuola secondaria dell' IC Rovigo 4 in occasione della Giornata della Legalità.
Alla presenza dei genitori, degli insegnanti, della Dirigente Scolastica Paola Malengo e dell’assessore Erika Alberghini, in rappresentanza del Comune di Rovigo, i ragazzi hanno celebrato il XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via d’Amelio proponendo angoli di lettura intervallati da musica, body percussion e danza.
Tale programma si è inserito nel progetto “Rovigo Città che Legge", occasione concreta per coinvolgere la comunità di Grignano Polesine e di San Pio X. La lettura ha impegnato gli alunni in un estratto dai testi “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando e “Volevo nascere vento” di Andrea Gentile e in varie riflessioni sulle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Gli studenti dell’Indirizzo Musicale hanno realizzato la loro prima esibizione in pubblico proponendo brani di musica d’insieme di tradizione popolare, che hanno arricchito il racconto, in un finale emozionante dato dal suono del violino di Lorenzo e dalla danza di Sara e Sofia.
In un momento particolarmente significativo della manifestazione, i ragazzi hanno letto i loro messaggi di stima e ringraziamento ai magistrati Falcone e Borsellino per aver combattuto la mafia anche al costo di sacrificare la propria vita. I loro pensieri sono stati appesi agli alberi della legalità, una farnia e un tiglio piantumati nei giardini della scuola secondaria con il contributo del WWF. La targa, posata sul tiglio da Christian, ricorda “con gratitudine e riconoscenza” i due magistrati. “L’impegno - affermano gli studenti - è quello di ritrovarci qui ogni anno per appendere all’albero della legalità i nostri pensieri e per crescere insieme, contribuendo alla costruzione di un mondo più giusto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE