VOCE
24.05.2022 - 19:05
La TORRE DI POLESINE CAMERINI E’ SICURA? VERIFICHE IN CORSO
Mantenere la torre di Polesine Camerini simbolo del territorio, ristrutturarla? E’ possibile. Alla prova dei fatti lo sta verificando la Human Company, che è ancora in fase di smantellamento della ex Centrale Enel. Oggi il manager della compagnia e il vicesindaco di Porto Tolle Silvana Mantovani hanno effettuato un delicato sopralluogo al camino di 250 metri per verificare la sua sicurezza. Mario Raniolo della Human Company ha spiegato "Abbiamo chiamato a verificare il Renato Vitaliani dell'Università di Padova ben noto esperto della materia, per verificare la possibilità di mantenere un simbolo del territorio e che può avere una funzione nello sviluppo del villaggio turistico. Dobbiamo comunque capire. Ranieri ha visionato la documentazione tecnica avuta dall'Enel ed è venuto a verificare di persona per capire che analisi fare".
ATTENZIONE MULTE SALATE SE ARIA CONDIZIONATA IN SOSTA
Aria condizionata in auto? Una volta si faceva giocoforza senza. Non c'era. Oggi, però, nel periodo estivo è praticamente imprescindibile. Attenzione però: usarla in maniera indiscriminata rischia di condurre a multe salatissime, nell'ordine delle centinaia di euro. Quest’anno si baderà molto di più a una normativa entrata in vigore nel 2007, che vieta di tenere il motore acceso quando il veicolo è in sosta del veicolo per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria. Questo per abbassare l'inquinamento e le emissioni. Per i trasgressori, la multa, di entità variabile, potrebbe però arrivare sino ai 435 euro.
COVID IN POLESINE TUTTI I NUMERI IN CALO, NE SIAMO FUORI?
Sono 82 le nuove positività di residenti in Polesine rilevate su 2.826 tamponi eseguiti in provincia tra antigenici e molecolari. Il tasso di positività degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 5,37%. I numeri del bollettino quotidiano dell'Ulss 5 sull'andamento del contagio in Polesine parlano di un vero e proprio crollo di tutti gli indicatori dell'infezione. Attualmente risultano 8 pazienti ricoverati.
VERSO LA FINALE: “LA SPINTA DEI TIFOSI FONDAMENTALE”
Vogliamo la città tinta di rossoblù. E’ il coro unanime dei tifosi rossoblù per la grande partita di sabato contro il Padova. Oggi in una conferenza stampa online a cui hanno partecipato il capitano del Petrarca Padova e Matteo Ferro, capitano della Femi Cz Rovigo, quest’ultimo ha affermato: “Abbiamo conquistato questa finale dopo una doppia sfida molto equilibrata contro il Valorugby riuscendo a ribaltare al Battaglini la semifinale di ritorno mostrando tutta la voglia che abbiamo di confermarci come Campioni d’Italia in carica. E’ un derby, in una finale: tutto può accadere. La spinta dei tifosi potrà essere un elemento in più per cercare di conquistare lo Scudetto”. E quindi tutti a Padova!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE