Cerca

Rovigo

Arcigay inaugura la panchina arcobaleno

L'associazione col sostegno delle Pari Opportunità presenta il progetto realizzato

Arcigay inaugura la panchina arcobaleno

ROVIGO - A conclusione di maggio, mese contro l’omo-lesbo-bi-transfobia, Politropia Arcigay Rovigo inaugurerà ufficialmente domani, sabato 28 maggio alle 17.30, la prima panchina arcobaleno a Rovigo, in Corso del Popolo 183, proprio sotto la sede dell’Associazione. Presente anche la Commissione Pari opportunità, in rappresentanza del Comune di Rovigo, che ha supportato l'associazione in questa iniziativa. 

"Arriva a compimento un progetto che ci è costato tempo e risorse - affermano gli organizzatori - ma che ci dà una grande soddisfazione: inaugurare ufficialmente la nostra panchina arcobaleno, dipinta con i colori della comunità LGBTI+. Una panchina che non è solo un simbolo e monito contro l'omolesbobitransfobia, ma vuole anche essere un invito a tutte le persone che la vedranno a ricordarsi che per ogni persona c’è un posto, un posto dove avere la libertà di esprimere a pieno la propria identità, senza giudizi e paure". 

"Abbiamo scelto proprio quella panchina in particolare - continuano - per la vicinanza con la nostra sede, dove svolgiamo la maggior parte delle nostre attività, un punto per noi molto importante in termini di visibilità, per affermare la nostra presenza e dire che le persone LGBTI+ esistono e hanno il diritto ai loro spazi e a rivendicarli"

Tutto è stato possibile grazie all’amministrazione comunale e in particolare all’assessore alle Pari Opportunità Erika Alberghini, oltre che alle persone volontarie di Politropia che hanno pulito e poi dipinto la panchina. Le porte di Politropia Arcigay saranno aperte dalle 17 di sabato, mentre il momento dell’inaugurazione per scoprire la panchina sarà alle 17.30.
 
Politropia Arcigay lavora su più livelli, dalla socialità alla cultura, nella sede abbiamo una biblioteca e videoteca LGBTI+, il gruppo Rainbow Refugees per persone migranti LGBTI+, ospitiamo i servizi del SATpink per le persone trans e tante altre attività che questo evento può dare l’occasione di scoprire e di conoscerci. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400