Cerca

Rovigo

Pcto al Teatro Sociale

Una bella esperienza per cinque studenti polesani

Pcto al Teatro Sociale

ROVIGO - Si è conclusa sabato scorso, 21 maggio, l'esperienza Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), di cinque ragazzi delle scuole superiori. Fatima Bougrouch, Asia Albiero, Khalid Aadouche, Alessio Rancani dell'Istituto De Amicis - Grafica e Comunicazione di Rovigo e Stella Previato dell'Alberghiero Cipriani - Accoglienza turistica di Adria. Quattro intense settimane di lavoro dove gli studenti hanno potuto scoprire il teatro e approfondire gli aspetti che più sono affini ai loro studi. Una bel viaggio nell'arte e nella cultura, vissuto assieme.

"Noi cinque stagisti di terza e quarta superiore - spiegano gli studenti - abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere un mese in Teatro Sociale ammirando gli spettacoli, ma soprattutto vedendo tutto il lavoro realizzato per le messe in scena. Potendo frequentare il dietro le quinte di un teatro, abbiamo capito quante persone si impegnano per la realizzazione di uno spettacolo ben riuscito, tra cui sarti, costumisti, addetti alla scenografia, fonici, tecnici delle luci, personale addetto alla sicurezza, oltre ovviamente agli artisti, musicisti, cantanti, attori, regista, light designer, direttore d'orchestra. Abbiamo anche visitato il laboratorio di San Sisto, dove vengono realizzate le scenografie dei nuovi spettacoli e vengono conservate quelle degli eventi passati. Inoltre, abbiamo assistito alla realizzazione dell’opera prima "Flatlandia" e in questa occasione abbiamo potuto assistere alle prove dell'allestimento”.

I ragazzi sono stati colpiti, in particolare, dal numero di persone che lavorano dietro le quinte e di quanto il contributo di ognuno di loro sia fondamentale per la buona riuscita di ogni spettacolo. Durante questo percorso, gli studenti hanno elaborato materiale pubblicitario, preparato dei video, accolto il pubblico e gli studenti sia alle visite guidate che agli spettacoli e poi, visto il luogo del Pcto, hanno anche potuto misurarsi con le loro passioni tra cui il pianoforte, il canto e la recitazione.

Un'esperienza sicuramente formativa e importante per i giovani che presto si troveranno ad affrontare il mondo del lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400