VOCE
Rovigo
26.05.2022 - 14:19
ROVIGO - Si è conclusa sabato scorso, 21 maggio, l'esperienza Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento), di cinque ragazzi delle scuole superiori. Fatima Bougrouch, Asia Albiero, Khalid Aadouche, Alessio Rancani dell'Istituto De Amicis - Grafica e Comunicazione di Rovigo e Stella Previato dell'Alberghiero Cipriani - Accoglienza turistica di Adria. Quattro intense settimane di lavoro dove gli studenti hanno potuto scoprire il teatro e approfondire gli aspetti che più sono affini ai loro studi. Una bel viaggio nell'arte e nella cultura, vissuto assieme.
"Noi cinque stagisti di terza e quarta superiore - spiegano gli studenti - abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere un mese in Teatro Sociale ammirando gli spettacoli, ma soprattutto vedendo tutto il lavoro realizzato per le messe in scena. Potendo frequentare il dietro le quinte di un teatro, abbiamo capito quante persone si impegnano per la realizzazione di uno spettacolo ben riuscito, tra cui sarti, costumisti, addetti alla scenografia, fonici, tecnici delle luci, personale addetto alla sicurezza, oltre ovviamente agli artisti, musicisti, cantanti, attori, regista, light designer, direttore d'orchestra. Abbiamo anche visitato il laboratorio di San Sisto, dove vengono realizzate le scenografie dei nuovi spettacoli e vengono conservate quelle degli eventi passati. Inoltre, abbiamo assistito alla realizzazione dell’opera prima "Flatlandia" e in questa occasione abbiamo potuto assistere alle prove dell'allestimento”.
I ragazzi sono stati colpiti, in particolare, dal numero di persone che lavorano dietro le quinte e di quanto il contributo di ognuno di loro sia fondamentale per la buona riuscita di ogni spettacolo. Durante questo percorso, gli studenti hanno elaborato materiale pubblicitario, preparato dei video, accolto il pubblico e gli studenti sia alle visite guidate che agli spettacoli e poi, visto il luogo del Pcto, hanno anche potuto misurarsi con le loro passioni tra cui il pianoforte, il canto e la recitazione.
Un'esperienza sicuramente formativa e importante per i giovani che presto si troveranno ad affrontare il mondo del lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE