VOCE
Rovigo
26.05.2022 - 18:33
ROVIGO - E' nato un nuovo sport in città. Si chiama Baskin, il basket inclusivo. Uno sport ideato a Rovigo il cui progetto, che verrà presentato ufficialmente con la partita in programma il 2 giugno alle 10.30 al Palasport, è stato illustrato oggi, durante una conferenza stampa tenutasi nella Casa delle Associazioni di viale Alfieri.
"Baskin: bask come basket, in come inclusivo, è uno sport che trae origine dal basket ma è stato pensato per permettere la contemporanea presenza in campo di giocatori normodotati e persone con diversi gradi di disabilità". Le parole di Mariapaola Galasso presidente della Rhodigium basket promotrice dell'iniziativa, insieme ad altre associazioni.
"Qualche anno fa - ha continuato Galasso - ho preso contatti con Massimo Caiolo, motore dello sviluppo che ha avuto il movimento del Baskin a Padova, per iniziare un’attività a Rovigo ma le condizioni sanitarie che si sono poi presentate lo hanno forzatamente bloccato. Con le relazioni che si stanno creando all’interno della 'Casa delle Associazioni' abbiamo iniziato una collaborazione con i ragazzi di 'Uguali Diversamente', già impegnati in altre attività sportive, a cui la professoressa Monica Gallo ha proposto un attività di avviamento al Basket. E’ venuto spontaneo allargare il progetto 'Baskin' alle altre associazioni presenti in via Alfieri che, in modi diversi e in base alle proprie peculiarità potranno, se interessate, nel tempo inserirsi. Al momento hanno aderito il gruppo Agesci Rovigo 1 e Csi ma stiamo attendendo la risposta anche di altre realtà presenti e attive in via Alfieri".
"Baskin - come ha sottolineato Caiolo - è nato circa 20 anni fa, da un genitore, con l'obiettivo di trovare un gioco dove tutti gli alunni di una classe potessero giocare insieme. L'idea era di creare uno sport disegnato per tutti. Sono bastate 12 regole e 2 canestri in più per fare il miracolo. La cosa bella di questo sport è l'incontro reciproco con la diversità che diventa un'opportunità per tutti. Lo sport diventa un laboratorio sociale".
"Non conoscevo il Baskin - ha affermato Paolo Bertante presidente di 'Uguali Diversamente' - ma da quanto ho potuto vedere è uno sport che permette la reale inclusione delle persone garantendo a tutti di poter giocare in base alle proprie possibilità".
Soddisfazione anche da parte dell'assessore allo Sport Erika Alberghini. "Essere qui oggi, è per me motivo di orgoglio, perché questo progetto che vede la collaborazione fra le varie associazioni che hanno sede qui, è una bella testimonianza che la sinergia funziona. Lo sport è veicolo fisico, ma anche sociale importantissimo".
In campo il 2 giugno le formazioni di Baskin Padova e Baskin Redentore Este.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE