VOCE
Rovigo
26.05.2022 - 20:37
ROVIGO - "The future is inclusive - prospettive sulla diversità" è un progetto che nasce per promuovere l'inclusività all'interno della scuola, facendo riflettere i ragazzi sul concetto di diversità come unicità. Unicità come risorsa e valore: la valorizzazione della propria cultura, identità e diversità sono pietre necessarie per la costruzione della propria identità, sia negli adolescenti che negli adulti.
I ragazzi portano la loro voce, i loro pensieri e i loro volti come testimonianza di questa ricerca intima e universale, dove la diversità acquisisce ricchezza nella comunità. Gli adolescenti sono il nostro futuro e gli adulti di domani, in una società in continuo cambiamento e crescita.
La città di Rovigo, durante il "Maggio Rodigino", ha l'occasione di conoscere più da vicino il mondo dei giovani che sono chiamati a costruire la propria identità nell'integrazione di culture e di pari opportunità.
La mostra di carattere video - fotografico sarà allestita nella sala della Gran Guardia da oggi, giovedì 26 maggio fino a domenica 29 maggio. Le peculiari caratteristiche e differenze fisiche di ciascun ragazzo si annullano nella serialità dei ritratti. Ognuno, nella propria diversità, è al contempo unico e somigliante all'altro: anche in questo senso viene rappresentato il concetto di inclusione.
Le proiezioni video documentano le fasi di lavorazione e descrivono gli studenti in un'intervista in cui ognuno si esprime sul proprio concetto di unicità. In questo modo gli allievi hanno avuto modo di collaborare e di creare una forte sinergia confrontandosi per primi sulle loro diversità. Fotografie e video sono stati realizzati ed editati dagli alunni, che si
sono occupati anche della progettazione grafica, degli allestimenti e della campagna pubblicitaria, coordinati dalle docenti referenti.
Il valore didattico di questo progetto è la concreta realizzazione di un compito di realtà che ha permesso agli studenti di sviluppare competenze trasversali, verticali e orizzontali. Hanno aderito al progetto 84 studenti dell'Istituto De Amicis di Rovigo e in particolare sono state coinvolte nella realizzazione le classi 1° AS, 3° CG, 5° BG rispettivamente appartenenti agli indirizzi Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale e Grafica e Comunicazione.
La mostra si propone di sensibilizzare e abbracciare la collettività grazie all'esempio dei giovani al fine di costruire un futuro realmente inclusivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE