Cerca

Rovigo

"Il posto delle corriere non è davanti ad una chiesa"

Il trasferimento all'ex scalo merci non decolla e intanto il "provvisorio" compie 20 anni: parola ai cittadini

ROVIGO - Scalo merci, una storia senza fine. I cittadini commentano la situazione della stazione delle corriere in stallo dal 2002. All'epoca, la stazione fu "temporaneamente" posizionata a piazzale Cervi davanti alla chiesa del Cuore Immacolato di Maria e Sant'Ilario, meglio conosciuta come chiesa della "Commenda". L'area su cui la si affaccia la chiesa è proprio piazzale Cervi, area di sosta e transito delle corriere che da anni ormai hanno fortemente limitato il suo utilizzo.

Sono esattamente 20 anni che la stazione delle corriere è provvisoriamente collocata in piazza Cervi. Due decenni, lo spazio di una generazione, altro che situazione provvisoria. E di generazioni, piazzale Cervi ne ha viste passare diverse da allora. La scelta dello spostamento dei bus da piazzale Di Vittorio risale infatti al 2002, sindaco Paolo Avezzù. Fu deciso il trasferimento a piazzale Cervi, nel piazzale della chiesa della Madonna Pellegrina in Commenda perché si doveva procedere alla vendita di piazzale Di Vittorio. 

Oggi però la stazione delle corriere è ancora nella sua posizione “provvisoria” e l’ex scalo merci è ancora l’ex scalo merci, non una stazione delle corriere. In più occasioni la parrocchia della Madonna Pellegrina ha fatto sapere di essere sempre in attesa di riottenere il suo piazzale, nel piano di riqualificazione dello scalo merci esiste anche l’idea di realizzare giardini e area parcheggio dove ora ci sono i bus. Che per ora restano gli unici padroni di piazzale Cervi. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400