VOCE
L'Evento
02.06.2022 - 20:05
LOREO - Fervono i preparativi per la Sagra del Pane di Loreo in casa Pro loco. Giunta alla 21esima edizione, questa tradizionale manifestazione, che celebra il più semplice e fondamentale alimento sulle nostre tavole, si appresta ad attirare grandi e piccini offrendo otto giorni pieni di svago, divertimento e degustazioni.
Ad aprire la sagra, domenica 12 giugno, sarà Gianluca Fonsato, esperto e consulente panificatore, con la presentazione del suo libro “Il lato oscuro della crusca” alle 17.30 in sala consiliare del municipio di Loreo, un viaggio dal grano al pane corredato di ricette, seguito dalla benedizione delle Rogazioni nell’azienda “Rovigo Vivai” località Grimana per la benedizione di caratteristiche croci che saranno poi posizionate sui campi per propiziarne il raccolto. Gran ritorno in questa edizione del “Trofeo del salame. Città di Loreo” che, mercoledì 15 giugno, vedrà sfidarsi i migliori produttori locali a fette dell’ottimo salume in una cena su prenotazione, nel weekend serate danzanti accompagnate dallo stand gastronomico affiancato dal mercatino hobbisti, creativi e commercianti, laboratori per bambini e adulti fino ad arrivare domenica 19 con una giornata ricca di eventi in cui saranno presenti il caratteristico mercato agro alimentare e le storiche rievocazioni della battitura del grano e della trebbiatura.
“Siamo molto emozionati per il ritorno della Sagra del Pane nel suo consueto format - spiega Diego Siviero presidente della Pro loco di Loreo - è fantastico ritornare a viverla nella sua completezza. Per noi la Sagra del Pane rappresenta un modo per tramandare le tradizioni dei nostri bisnonni, è una connessione con le nostre origini e, uno dei nostri obiettivi, è riuscire a trasmettere tutto ciò alle nuove generazioni. Come sempre, tengo a ringraziare tutti i volontari pronti a mettersi in gioco per la riuscita dei nostri eventi, l’amministrazione comunale che ci sostiene e supporta, le associazioni locali per la collaborazione e tutti gli sponsor che, anno dopo anno, continuano a credere in noi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE