VOCE
Rovigo
03.06.2022 - 10:58
ROVIGO - All’insegna del teatro amatoriale inteso come amatori di una passione, tutta dedicata ai bambini, parte la settima edizione della rassegna targata Gruppo Teatrale “Il Mosaico” dal titolo “Fiabe a merenda”.
La rassegna itinerante tocca quattro diversi luoghi, dislocati nella provincia di Rovigo. Ogni appuntamento si svolgerà all’aperto, con una prima parte riservata alla rappresentazione della fiaba ai bambini, mentre la seconda parte sarà riservata alla degustazione della tipica merenda, offerta dalla struttura ospitante l’evento.
"Anche quest’anno il palcoscenico sarà realizzato in una dimensione al naturale, creato cioè all’interno di un ambiente ricco di verde – ha dichiarato Emilio Zenato, responsabile artistico della manifestazione – L’obiettivo di volere contribuire all’educazione dei bambini alla passione per il teatro e all’amore per la natura credo sia la formula vincente per questa manifestazione, che da anni riscuote un sempre crescente interesse da parte delle famiglie".
Si parte dunque domenica 5 giugno alle 17, presso l’Agriturismo “I Quarti” di Guarda Veneta con il divertente spettacolo “Fagiolino e la strega”, portato in scena dalla Compagnia di Burattini “Città di Ferrara”.
La trama, come sempre, semplice e accattivante: Fagiolino deve recuperare un prezioso campanello magico che, sfortunatamente, ha smarrito in una grotta misteriosa. Mille traversie attendono il nostro eroe che, dopo aver affrontato maghi, streghe e cavalcato draghi, recupererà il prezioso campanello. Una storia dolce e semplice che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
La rassegna proseguirà domenica 12 giugno alle 17 nel giardino dell’Istituto Caenazzo di Badia Polesine, dove gli attori del Gruppo Teatrale “Il Mosaico” porteranno in scena la celebre fiaba “Il mago di Oz”.
Domenica 19 giugno, alle 17, sarà la volta di “Cappuccetto rosso”. Lo spettacolo sarà ospitato nella bella cornice dell’agriturismo “Valgrande” di Bagnolo di Po.
Con la rappresentazione della nota favola “Il gatto con gli stivali” all’Ostello Amolara di Adria, domenica 26 giugno alle 17, calerà, infine, il sipario sulla rassegna.
Al termine di ogni rappresentazione, degustazione per tutti della merenda. L’ingresso alle rappresentazioni, compresa la merenda, è di euro 8,00 (biglietto unico per tutti). In caso di maltempo o del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la manifestazione non avrà luogo. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni: tel. 0425.200255 – 334 3286382.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE