VOCE
Rovigo
04.06.2022 - 12:51
ROVIGO - “Il teatro siete voi”, la più avventurosa rassegna di teatro per ragazzi, scuole e famiglie del Polesine, torna in questa estate 2022, e riparte con un’Anteprima di fiabe e magia. Domenica 5 giugno alle 16, in piazza Annonaria a Rovigo, nella cornice arancione del Festival di libri e musica “Rovigoracconta 2022”, si apre per la prima volta il sipario de “Il teatro siete voi” su “Pandifiaba”, uno spettacolo per famiglie con bambini dai tre anni in su. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà al palazzo di Confagricoltura (piazza Duomo).
“Pandifiaba” è una produzione della Compagnia padovana Matricola zero col Teatro stabile del Veneto: la trasposizione teatrale di un progetto nato ai tempi del lockdown, quando i palcoscenici reali erano chiusi e si son spalancate le piattaforme online. Nei panni del mago “Pandifiaba” c’è l’attore Daniele Tessaro; alla regia Maria Celeste Carobene. Lo spettacolo è organizzato da “Il teatro siete voi” in collaborazione con Arteven, il sostegno di Provincia di Rovigo e Fondazione cultura e la partnership del Comune di Rovigo.
Pandifiaba, mago strampalato, è alla ricerca di tre ingredienti misteriosi per preparare la pozione della Frizzagioia, che scaccia i cattivi pensieri; ma le tre sostanze sono nascoste nelle favole tradizionali tramandate da popoli lontani. Tornando dai suoi viaggi lungo i cinque continenti, dove ha ascoltato storie di magia e fantasia, Pandifiaba tramanda ai piccoli spettatori le favole che gli son state raccontate, dove son nascosti gli ingredienti da cercare, ma anche importanti lezioni sull’armonia e la pace tra i popoli. Riuscirà Pandifiaba a comporre la pozione della Frizzagioia? Con l’aiuto dei bambini ed un pizzico di magia, tutto è possibile.
“Il teatro siete voi” è la più articolata rassegna itinerante di teatroragazzi professionale del Polesine, nata da un’idea di Irene Lissandrin con l’associazione ViviRovigo. Dopo questa anteprima in una naturale sinergia con Rovigoracconta, il programma artistico partirà a metà giugno, preceduto da una presentazione pubblica il 14 giugno, e toccherà tutto il Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE