Cerca

Rovigo

"Kiev", il diario di bordo di Nello Scavo a Rovigoracconta

Il corrispondente di guerra racconta la sua esperienza al fronte

ROVIGO - Nello Scavo ospite a Rovigoracconta. Tra i più esperti e premiati corrispondenti di guerra italiani, il giornalista raggiunge la capitale ucraina a metà febbraio 2022, quando la minaccia di un attacco russo si fa sempre più insistente, ma ancora in pochi credono possibile un'invasione militare da parte di Vladimir Putin.

Da quel momento, registra senza censure il rapido tracollo di una situazione che si fa sempre più pericolosa: la dichiarazione dello stato di emergenza, il trasferimento delle ambasciate, e poi le esplosioni, le colonne di carrarmati, il disperato esodo dalle città.

Kiev (Garzanti) è il diario personale di un conflitto nel cuore dell'Europa, scritto sul campo da un giornalista chiaro nello spiegare le ragioni di quanti la guerra la decidono, ma soprattutto capace di dare voce a coloro che questa tragedia sono costretti a subirla.

Quali saranno le conseguenze in Europa a causa di questo conflitto? "Le relazioni a livello internazionale sono cambiate per sempre - afferma Nello Scavo - L'Europa è molto più divisa in questo momento di quanto possa apparire. Presto il Donbass finirà nelle mani dei russi e gli ucraini se ne stanno lentamente rendendo conto. C'è una crisi del grano gravissima, che si traduce in crisi economica. La crisi degli idrocarburi e dell'energia l'abbiamo già provata e sappiamo quanto peserà. Infine, c'è una crisi delle relazioni con attori giganteschi come la Cina e l'India".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400