VOCE
baseball softball club ROVIGO
09.06.2022 - 19:27
ROVIGO - Continua l'impegno rossoblù di promozione del baseball per non vedenti con due interessanti appuntamenti nei prossimi weekend.
Entra nel vivo l’attività estiva della squadra di baseball per ciechi del Baseball Softball Club Rovigo, targato Itas Mutua. Due importanti appuntamenti attendono gli atleti rossoblù nei prossimi fine settimana: eventi finalizzati soprattutto alla crescita e alla promozione della disciplina, con l’obiettivo ultimo di avvicinare e incuriosire quante più persone possibile e costruire nel capoluogo polesano, passo dopo passo, un vero e proprio punto di riferimento territoriale per il baseball per ciechi. Un traguardo ambizioso per dar seguito a un percorso estremamente positivo iniziato qualche anno fa grazie alla formazione del primo nucleo di atleti non vedenti attraverso il progetto rodigino “Clutch Bxc. Il suono del baseball” sostenuto attraverso il bando “OSO - Ogni Sport Oltre” della Fondazione Vodafone.

Sabato 11 giugno alle 10 sul diamante di via Vittorio Veneto la squadra del Baseball Softball Club Rovigo accoglierà gli studenti del corso regionale per tecnici di orientamento per disabili visivi, accompagnati dalla loro insegnante Valentina Borella. Insieme ai tecnici e ai giocatori rossoblù, gli studenti impareranno le regole del gioco e proveranno a cimentarsi con mazze e guantoni, ricoprendo sia i ruoli dei giocatori non vedenti sia quelli che competono agli assistenti. Nel corso della mattinata si affronterà naturalmente il tema di come sviluppare quelle attività motorie che per il disabile visivo non sono abituali.
“Molto spesso prima di insegnare i fondamentali del gioco si deve percorrere una fase riabilitativa per alcuni schemi motori che ovviamente i ciechi non hanno - sottolinea Loris Bucca, allenatore della squadra rodigina di baseball per ciechi - Per noi la giornata di sabato sarà una opportunità per accrescere la nostra conoscenza in questo in continua evoluzione e lo faremo anche grazie ai preziosi consigli della dottoressa Borella”.
Il sabato successivo, 18 giugno, la squadra del Baseball Softball Club sarà protagonista sul diamante del Crazy San Bonifacio, in provincia di Verona, per una giornata dedicata a ciechi e ipovedenti organizzata dalle due società sportive, quella veronese del presidente Simone Lonardi e quella polesana, con la preziosa collaborazione dell’Unione ciechi di Verona. L’obiettivo dell’evento è molto semplice: sensibilizzare la comunità rispetto alle discipline sportive paralimpiche e, in particolare, avvicinare i disabili visivi alla splendida disciplina del baseball per ciechi. Alla giornata potranno partecipare ciechi o ipovedenti di tutte le età, ad accoglierli tecnici e atleti del Baseball Softball Club Rovigo e del Crazy San Bonifacio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 