Cerca

la storia

Gaibledon nel tema di una bambina

L'alunna di Bassano del Grappa ha promosso così il famoso torneo di tennis del Polesine. Il sindaco Zanca: "Nostra ospite al Veneto Open"

Gaibledon nel tema di una bambina

GAIBA - Il tennis di Gaiba conquista anche i bambini. A scuola, la maestra Barbara propone un tema di geografia alla sua classe per promuovere le bellezze del territorio. La consegna consiste nel trovare alcune curiosità del Veneto per incuriosire ed invogliare i turisti a visitare la regione. Un compito semplice per gli alunni della classe quinta C dell'istituto Antonio Canova di Bassano del Grappa.

I bambini con la loro innocenza e con la curiosità con cui si approcciano al mondo, catturano la meraviglia anche nelle piccole cose e tante volte insegnano agli adulti come osservare e cosa apprezzare davvero. Uno dei temi spicca particolarmente, quello della piccola Sophia. L'alunna non ci ha pensato due volte e nel suo tema ha raccontato di Gaibledon e del torneo internazionale Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo.

Sophia, che era stata a Gaiba l'estate scorsa, ha così descritto il sogno di Gaibledon, ovvero trasformare un ex campo da calcio in campi da tennis su erba naturale per ospitare tennisti da tutto il mondo, consigliando a chiunque di visitare il Veneto proprio per questo motivo, terminando poi il tema con altri tre suggerimenti. "In più ci sono altri posti da visitare - scrive l'alunna - come il mare Adriatico, il lago di Garda, i colli Euganei". Una terra da guardare con gli occhi di chi sa come sognare davvero.

Il sindaco di Gaiba Nicola Zanca ha voluto esprimere un suo personale commento al bel tema scritto dall'alunna: "Desidero ringraziare Sophia, di Bassano del Grappa, per la sua genuinità ed entusiasmo nel descrivere questa iniziativa. I bambini sanno sempre sorprenderci, ed è meraviglioso come possono narrare il territorio con la loro creatività".

La bambina sarà ospite durante il torneo Wta Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo che si terrà dal 13 al 19 giugno a Gaiba. "Nel frattempo - continua il sindaco - le abbiamo inviato la nuova t-shirt ufficiale dell'evento e alcuni omaggi del Comune di Gaiba. Grazie alla mamma Marta Maria Fontana che ci ha permesso di conoscere questo insolito compito per casa". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400