VOCE
la storia
11.06.2022 - 15:56
GAIBA - Il tennis di Gaiba conquista anche i bambini. A scuola, la maestra Barbara propone un tema di geografia alla sua classe per promuovere le bellezze del territorio. La consegna consiste nel trovare alcune curiosità del Veneto per incuriosire ed invogliare i turisti a visitare la regione. Un compito semplice per gli alunni della classe quinta C dell'istituto Antonio Canova di Bassano del Grappa.
I bambini con la loro innocenza e con la curiosità con cui si approcciano al mondo, catturano la meraviglia anche nelle piccole cose e tante volte insegnano agli adulti come osservare e cosa apprezzare davvero. Uno dei temi spicca particolarmente, quello della piccola Sophia. L'alunna non ci ha pensato due volte e nel suo tema ha raccontato di Gaibledon e del torneo internazionale Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo.
Sophia, che era stata a Gaiba l'estate scorsa, ha così descritto il sogno di Gaibledon, ovvero trasformare un ex campo da calcio in campi da tennis su erba naturale per ospitare tennisti da tutto il mondo, consigliando a chiunque di visitare il Veneto proprio per questo motivo, terminando poi il tema con altri tre suggerimenti. "In più ci sono altri posti da visitare - scrive l'alunna - come il mare Adriatico, il lago di Garda, i colli Euganei". Una terra da guardare con gli occhi di chi sa come sognare davvero.
Il sindaco di Gaiba Nicola Zanca ha voluto esprimere un suo personale commento al bel tema scritto dall'alunna: "Desidero ringraziare Sophia, di Bassano del Grappa, per la sua genuinità ed entusiasmo nel descrivere questa iniziativa. I bambini sanno sempre sorprenderci, ed è meraviglioso come possono narrare il territorio con la loro creatività".
La bambina sarà ospite durante il torneo Wta Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo che si terrà dal 13 al 19 giugno a Gaiba. "Nel frattempo - continua il sindaco - le abbiamo inviato la nuova t-shirt ufficiale dell'evento e alcuni omaggi del Comune di Gaiba. Grazie alla mamma Marta Maria Fontana che ci ha permesso di conoscere questo insolito compito per casa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE