Cerca

badia polesine

Il Mosaico segue il sentiero dorato

Fiabe a merenda con Dorothy, il Leone, l'Uomo di Latta e lo Spaventapasseri: la bella rappresentazione teatrale per grandi e piccini

Il Mosaico segue il sentiero dorato

BADIA POLESINE - Un terribile tornado trasporta la piccola Dorothy e il suo cagnolino Totò in un mondo colorato. Ma questa volta, la Città di Smeraldo si trova a Badia Polesine. Domenica 12 giugno alle 17, nel giardino dell’Istituto Caenazzo, andrà in scena lo spettacolo per bambini “Il mago di Oz”, libera trasposizione teatrale del grande classico per lettori di tutte le età dello scrittore americano Lyman Frank Baum. 

Protagonisti di questo secondo appuntamento della VII edizione della rassegna itinerante “Fiabe a merenda” saranno gli attori del Gruppo Teatrale “Il Mosaico”, che avranno modo di esibirsi in un allestimento assai coinvolgente.

Insieme alla piccola Dorothy, il giovanissimo pubblico verrà risucchiato in un mondo immaginifico fatto di maghi, di streghe e di personaggi bizzarri e fantasiosi come l’Uomo di Latta, lo Spaventapasseri e il Leone fifone, figure allegoriche che rappresentano i limiti e le paure di tutti noi. Alla fine della favola, grazie all’intervento di uno stravagante e spassoso mago di Oz, i desideri di tutti i nostri personaggi verranno esauditi. L’Uomo di Latta otterrà un cuore, Spaventapasseri un cervello e il Leone fifone il coraggio.

Una storia avvincente sulla capacità di inseguire i propri sogni, un meraviglioso viaggio alla ricerca di se stessi, dove i veri protagonisti della celebre favola, in compagnia della smemorata Dorothy e dei suoi simpatici compagni d’avventura, sono proprio i bambini (e i grandi non troppo cresciuti).

L’appuntamento si svolgerà all’aperto, con una prima parte riservata alla rappresentazione della fiaba ai bambini, mentre la seconda parte sarà riservata alla degustazione della merenda. La prenotazione è obbligatoria.

"In caso di maltempo - informano gli organizzatori - o del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la manifestazione non avrà luogo. L’ingresso, compresa la merenda, è di 8 euro (biglietto unico per tutti). Per informazioni sugli spettacoli e prenotazioni: tel. 0425 200255 – 334 3286382".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400