VOCE
badia polesine
11.06.2022 - 13:31
BADIA POLESINE - Un terribile tornado trasporta la piccola Dorothy e il suo cagnolino Totò in un mondo colorato. Ma questa volta, la Città di Smeraldo si trova a Badia Polesine. Domenica 12 giugno alle 17, nel giardino dell’Istituto Caenazzo, andrà in scena lo spettacolo per bambini “Il mago di Oz”, libera trasposizione teatrale del grande classico per lettori di tutte le età dello scrittore americano Lyman Frank Baum.
Protagonisti di questo secondo appuntamento della VII edizione della rassegna itinerante “Fiabe a merenda” saranno gli attori del Gruppo Teatrale “Il Mosaico”, che avranno modo di esibirsi in un allestimento assai coinvolgente.
Insieme alla piccola Dorothy, il giovanissimo pubblico verrà risucchiato in un mondo immaginifico fatto di maghi, di streghe e di personaggi bizzarri e fantasiosi come l’Uomo di Latta, lo Spaventapasseri e il Leone fifone, figure allegoriche che rappresentano i limiti e le paure di tutti noi. Alla fine della favola, grazie all’intervento di uno stravagante e spassoso mago di Oz, i desideri di tutti i nostri personaggi verranno esauditi. L’Uomo di Latta otterrà un cuore, Spaventapasseri un cervello e il Leone fifone il coraggio.
Una storia avvincente sulla capacità di inseguire i propri sogni, un meraviglioso viaggio alla ricerca di se stessi, dove i veri protagonisti della celebre favola, in compagnia della smemorata Dorothy e dei suoi simpatici compagni d’avventura, sono proprio i bambini (e i grandi non troppo cresciuti).
Per approfondire leggi anche:
L’appuntamento si svolgerà all’aperto, con una prima parte riservata alla rappresentazione della fiaba ai bambini, mentre la seconda parte sarà riservata alla degustazione della merenda. La prenotazione è obbligatoria.
"In caso di maltempo - informano gli organizzatori - o del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la manifestazione non avrà luogo. L’ingresso, compresa la merenda, è di 8 euro (biglietto unico per tutti). Per informazioni sugli spettacoli e prenotazioni: tel. 0425 200255 – 334 3286382".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE