VOCE
Ambiente
11.06.2022 - 12:16
ROVIGO - Acqua e sale per chilometri. Agricoltura in ginocchio. E anche Acquevenete corre ai ripari: lunedì ci sarà una riunione tecnica d’urgenza per valutare la questione, ma c’è un desalinatore già pronto a entrare in funzione per garantire la fornitura di acqua potabile nelle (poche) zone del territorio polesano, in particolare nel Delta, dove non è possibile provvedere con collegamenti ad altre fonti di approvvigionamento.
Insomma, il Polesine si appresta ad iniziare una nuova guerra contro il cuneo salino. Con il Po ai minimi storici, l’acqua di mare è penetrata per circa 15 chilometri nei rami del grande fiume, impedendo di fatto la possibilità di prelevare acqua a fini irrigui a Porto Tolle e ad Ariano Polesine. Un bel problema per l’agricoltura, anche perché all’orizzonte non c’è nemmeno una nuvola: ci aspetta (almeno) una settimana senza pioggia, poi si vedrà. “Sarà un’estate dura, c’è molta preoccupazione”, conferma il direttore provinciale della Coldiretti Silvio Parizzi. A boccheggiare sono anche le risaie: proprio in questo periodo, infatti, le coltivazioni di riso del Basso Polesine dovrebbero essere sommerse, ma manca l’acqua, e il rischio concreto è l’azzeramento della produzione. Insomma, potrebbe essere un anno senza riso del Delta. Ma non solo: sono molte le colture che stanno soffrendo.
“Stiamo comunque lavorando per approntare tutti i sistemi per poter garantire la disponibilità di acqua al sistema irriguo: le barriere antisale che esistono in Polesine, in altre province se le sognano - spiega Parizzi - certo che una siccità del genere è in parte inattesa e sicuramente preoccupante: ci deve far riflettere per il futuro. L’ideale sarebbe riuscire a creare strutture per la conservazione dell’acqua: bacini di accumulo da riempire durante l’anno per poi rilasciare l’acqua d’estate, e contrastare così la risalita del cuneo salino. In caso contrario, sarà davvero difficile riuscire a contenere il fenomeno”.
E sul blocco dell’irrigazione nel lembo più orientale del Delta: “Per fortuna, giovedì a Porto Tolle ha piovuto: parliamo di 20-30 millimetri, ma che ci daranno respiro per qualche giorno. In ogni caso, è necessario che la portata del Po torni a una portata di 450 metri cubi al secondo, che è quella indicata a mantenere l’equilibrio. Possiamo sopportare anche una portata ridotta, a 380 metri cubi”, ma di sicuro non i 301 metri cubi registrati, nei giorni scorsi, a Pontelagoscuro. Insomma, nel Po manca almeno il 30% dell’acqua rispetto al minimo sindacale.
E il problema si ripercuote anche sul servizio idrico. Acquevenete - come conferma il direttore, Monica Manto - riuscirà comunque a garantire l’erogazione di acqua dolce a tutte le utenze polesane, grazie ai collegamenti con fonti di approvvigionamento alternativo, ma anche “con un desalinatore che ci aiuterà a raggiungere anche le parti del territorio, per quanto piccole, più remote e difficili da raggiungere. Siamo in allerta da tempo”. E i disagi per i polesani - si spera - saranno a zero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 