VOCE
ROVIGO
12.06.2022 - 15:30
Il Viola-Marchesini di Rovigo guarda all’Europa e punta ad una formazione internazionale per i suoi docenti. Fare un’esperienza di quindici giorni a Bruxelles o a Galway in Irlanda, per capire come funzionano i sistemi scolastici di quei paesi è stato l’obiettivo di otto insegnanti del Viola-Marchesini di Rovigo.
Il gruppo, coordinato dalla prof.ssa Sara Romagnolo, docente di inglese, e formato, per il Belgio dai prof. di informatica Massimiliano Raspa e Alessandro Visentin, dalla prof. Francesca Serbenski di chimica, e dai prof. Ares Bagatin di Meccanica e Paolo Scorzoni di Lettere, e per l’Irlanda delle prof. Giulia Pierlorenzi di inglese e Francesca Bianchini di lettere ha vissuto un’esperienza di Job Shadowing all’interno del progetto Erasmus Boost.
Il gruppo del Belgio si è fermato a Bruxelles dal 17 maggio al 2 giugno mentre quello irlandese si è fermato a Galway dal 22 maggio al 7 giugno scorsi.
Sono state giornate ricche di impegni didattici e formativi in senso lato, nel corso delle quali si sono alternati momenti di studio a momenti culturali che, nell’esperienza belga hanno previsto interessanti visite al parlamento europeo e ai numerosi musei e monumenti di Bruxelles, Bruges, Anversa e Gand.
È stato un momento importante perché ha favorito la condivisione di buone pratiche anche tra i docenti che hanno partecipato. Infatti sono diventati molto importanti anche i momenti in cui i nostri insegnanti, commentando quanto visto al mattino, hanno parlato in modo informale della loro idea di scuola e del loro modo di intendere l’insegnamento.
La scuola belga visitata, dal punto di vista dell’edilizia, si è dimostrata molto più confortevole e accogliente rispetto alla media degli istituti italiani conosciuti dai partecipanti. Un’aula insegnanti grande, luminosa, accogliente, con spazi per il lavoro ed altri per il relax; corridoi adatti ad accogliere gli studenti anche nei momenti di pausa e aule luminose, spaziose e con arredi adatti a studenti delle superiori sono state le differenze più evidenti che sono state riscontrate.
Per quanto riguarda la didattica, a parte le lezioni di geografia politica in inglese dal primo all’ultimo minuto, gli insegnanti hanno avuto modo di approfondire metodologie che già facevano parte del loro bagaglio professionale; utile è stato vederle applicate in contesti diversi da quelli italiani.
Il clima di collaborazione creatosi tra i partecipanti ha contribuito a rendere l’esperienza piacevole oltre che formativa. Adesso si dovrà passare alla fase di condivisione con i colleghi rimasti in Italia per fare in modo che quanto appreso possa avere una ricaduta all’interno dell’istituto di provenienza degli insegnanti, che devono ringraziare la loro dirigente professoressa Isabella Sgarbi per l’apertura mentale con cui sostiene questi progetti, la Dsga, Diva Barutto ed il personale di segreteria, per l’insostituibile contributo che sempre forniscono nelle fasi di progettazione e rendicontazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE