VOCE
ADRIA
12.06.2022 - 16:09
Omar Barbierato, il sindaco ha firmato l'ordinanza
A breve la giunta municipale di Adria approverà il progetto definitivo-esecutivo della ciclo pedonale Valliera-Adria. Lo annuncia il comunicato stampa dell'amministrazione comunale.
"Nei prossimi giorni - conferma infatti la comunicazione - la giunta Municipale approverà il progetto definitivo- esecutivo per la realizzazione della ciclo-pedonale che collegherà la frazione di Valliera con il centro del capoluogo. L’infrastruttura partirà in prossimità dell’incrocio stradale esistente tra la Strada Regionale 443 e via Peschiera per estendersi per circa 500 metri sul lato nord della regionale in direzione Rovigo fino a raggiungere la località San Pietro Basso, da cui grazie ad un impianto semaforico, attraverserá la regionale per proseguire sul lato sud tra la strada e la ferrovia fino ad arrivare costeggiando per un breve tratto un canale di bonifica alla via Pellestrina nella frazione di Valliera con una lunghezza complessiva di circa 2.500 metri".
"L’opera pubblica, presentata come progetto in regione Veneto per migliorare la mobilità e la sicurezza stradale è stata tra gli 80 progetti cofinanziati per scorrimento di graduatoria del bando 2020. Un bando che il Comune di Adria è riuscito ad aggiudicarsi, presentando tra i requisiti richiesti e previsti dalla legge regionale 39 del 1991, i dati di incidentalità stradale avvenuti, negli anni 2016,2017 e 2018, nel tratto di strada interessato e nell’area di influenza dell’intervento".
"L’opera dal valore complessivo di 950mila euro sarà realizzata con i 300 mila euro di fondi regionali, assegnati ad Adria attraverso il Bando e i 650 mila di fondi comunali. Un importo quest’ultimo, aumentato rispetto agli iniziali 300 mila euro, sia per l’aumento dei costi dei materiali da utilizzare e sia per alcune variazioni migliorative apportate al progetto preliminare".
“Questo progetto è l'inizio di una progettualità più complessa, quella della Ciclopolitana, che nei prossimi anni deve collegare tutto il territorio Adriese. Sono orgoglioso di questo impegno che l'Amministrazione civica ha preso e dimostra la visione politica per la sostenibilità, misure per le famiglie e i bambini”, spiega il sindaco di Adria Omar Barbierato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE