VOCE
adria
16.06.2022 - 18:42
ADRIA - Prende il via dalla città etrusca la 35esima edizione del Deltablues con il primo concerto in programma sabato sera alle 21 in piazza Cavour, ingresso gratuito.
Dopo il grande successo ottenuto con l’anteprima del 2 giugno avvenuta al porticciolo turistico di Rovigo, con la "Blues Cruise" e l’escursione fluviale sul Fissero-Tartaro-Canalbianco fino all'attracco di Fratta Polesine, comprendente il concerto pomeridiano di Judy Milani & Simone Piva Duo e quello serale al ristorante birreria "Fuoco e Fiamme Braceria", con il concerto di Max Lazzarin & The Great Magicians, sara’ la volta di Adria ad aprire uno dei Festival più datati d’Italia.
L’apertura della kermesse musicale è affidata al famoso cantautore bolognese Andrea Mingardi, con il concerto “…E allora jazz”, accompagnato da Emanuela Cortesi voce, Maurizio Tirelli tastiere, Claudio Vignali pianoforte, Sandro Comini trombone, Felice Del Gaudio contrabbasso e Bruno Farinelli batteria. In apertura di serata il sestetto jazz Paul Ghetti’s Kidnappers composto da giovani allievi del conservatorio Buzzolla proporrà un programma ispirato al pianista, compositore e arrangiatore statunitense Kenny Barron.
Il Deltablues è organizzato da Ente Rovigo festival e Fondazione Rovigo cultura, grazie all'importante sostegno della Fondazione Cariparo, il patrocinio della Regione e dei comuni polesani che ospitano le tappe della manifestazione, la collaborazione del Conservatorio Statale "Francesco Venezze" di Rovigo e del CUR Consorzio Università di Rovigo.
“E allora jazz…” è il nuovo progetto di Andrea Mingardi, nato con l’intenzione di riproporre la cultura che rese Bologna “Capitale del jazz”. Di fatto, la storia del jazz a Bologna ha origini lontane. Nel Dopoguerra la spinta e la passione dell’Hot club prima e del Circolo del jazz poi, resero la città felsinea una tappa obbligata per tutte le band e i solisti americani più celebri in tournée in Italia quali Duke Ellington, Benny Goodman ed Ella Fitzgerald.
“Ascoltando il vigente pop radiofonico - spiega il cantante - mi sono accorto che tutti i generi che da ragazzo mi hanno preso il cuore e spinto a buttarmi nel mondo della musica sono rari o assenti. Come non contassero più. E invece contano nella mia storia e nella storia. Così, seduto sull’immaginario cornicione della mia età e di un percorso pieno di passioni, mi volto indietro, guardo all’oggi e penso a cosa sarà domani. Conscio che nulla di ciò che mi ha fatto innamorare è stato rimpiazzato o superato”.
La storia. “E allora jazz…” vede Mingardi alle prese con grandi classici del Great american songbook, per un emozionante viaggio in musica che attinge a brani di Frank Sinatra, Nat King Cole, Ella Fitzgerald e Tony Bennett tra gli altri.
Andrea Mingardi è tra le voci più importanti del panorama nazionale e vanta collaborazioni con artisti del calibro di Mina, Adriano Celentano, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Stadio, Franco Califano, Josè Feliciano e Blues brothers.
Inizia la sua carriera come cantante batterista di rock and roll nei Golden rock boys. Contemporaneamente fa esperienza come cantante nella Rheno jazz gang e incide il suo primo 45 giri, “No girls for me tonight” insieme a Pupi Avati. Nel 1976 ottiene un grande successo di vendite e critica con il longplayingcult “Datemi della musica”, canzone poi riproposta da Mina. Successivamente crea la band internazionale “Andrea Mingardi supercircus” con la quale gira in Italia e in Europa.
Partner di questa edizione sono: Rovigo Jazz Club, Assonautica Veneto-Emilia, Slow Food Rovigo, le web radio RadioBlueTu di Rovigo e Stazione Blues Radio di Bologna, il periodico La Piazza (media partner del Festival).
Si ringraziano Coop Alleanza 3.0 e Fast Green Rete Energy, main sponsor del Festival.
L’acquisto dei biglietti in prevendita è fino alle 23:59 del giorno antecedente i singoli concerti, sul sito www.diyticket.it (telefono 060406).
Per informazioni consultare il sito www.deltablues.it, spedire una mail a info@deltablues.it, telefonare al 346 6028609, visitare le pagine Facebook @DeltaBlues e Instagram @deltablues_rovigo.
Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione sul costo dei biglietti del 20% per under 18, over 65, i titolari di University Card del Consorzio Università Rovigo, i soci Coop Alleanza 3.0, i soci Rovigo Jazz Club e Slow Food Rovigo e gli allievi dei Conservatori “Francesco Venezze” di Rovigo e “Antonio Buzzolla” di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE