Cerca

FOTOCLUB

25 fotografi emergenti a caccia dello scatto perfetto sul Delta

Larga partecipazione e grande interesse al fotoraduno da Loreo alla Sacca di Scardovari

Delta, il paradiso dei fotografi

ADRIA – Si è rinnovato l’appuntamento con il tradizionale raduno fotografico del Delta del Po in piena libertà dopo gli ultimi due anni caratterizzati dalle restrizioni imposte dalla pandemia. L’iniziativa promossa dal Fotoclub, giunta alla 12esima edizione ha visto la partecipazione di 25 appassionati tra soci e partecipanti al corso base che hanno concluso il loro percorso formativo con questa straordinaria esperienza.

Prima tappa a Loreo per ammirare e fotografare suggestivi scorci sul canale Naviglio e la storica torre-campanile, quindi il viaggio è proseguito con la visita all’ex idrovora e museo di Ca’ Giustinian. Il custode ha spiegato la funzionalità dei vecchi e poderosi macchinari, poi ha condotto i partecipanti al nuovo impianto di sollevamento delle acque, quello che contribuisce a mantenere in equilibrio il dislivello delle acque e in tal modo rende coltivabile i vasti territori del Bassopolesine. Tappa successiva è stata l’oasi di Ca’ Pisani, nell’ampia golena del Po di Maistra, dove stazionano e nidificano numerose specie di uccelli al punto da fare del Delta del Po uno dei più importanti luoghi di nidificazione di tutto il pianeta, qualcuno dice il più grande.

Pranzo nella tranquillità dell’oasi di Ca’ Mello, prospiciente la sacca degli Scardovari, importante zona umida d’acqua dolce e ideale per la ricerca scientifica. Ultima tappa del raduno nel maneggio della Barricata. Qui era programmata un’uscita dei cavalli sulla spiaggia ma le peggiorate condizioni atmosferiche hanno fatto desistere cavalli e cavalieri. Rientro quindi percorrendo la Sacca sotto una fastidiosa pioggerellina che ha impedito di fotografare il sempre suggestivo tramonto.

Al termine del raduno il presidente del Fotoclub Michele Stoppa ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questo importante evento molto utile dal punto di vista tecnico professionale, ma ancor più come occasione di socializzazione, nuove conoscenze ed esperienze. Da parte sua il socio Germano Benizzi hanno assicurato che ben presto l’esperienza sarà ripetuta visitando altre zone del Delta perché questo territorio presenta sorprese e meraviglie in ogni angolo.

Intanto Delta chiama Delta: l’associazione fa sapere che è stato promosso il contest fotografico “Miss lavanda del Delta”, per le modalità di partecipazione consultare la pagina Facebook. Inoltre c’è tempo fino al 31 agosto per partecipare al photo contest “Scatto al parco” dedicato ai parchi regionali del Veneto, regolamento completo sul sito web www.scattoalparco.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400