VOCE
veneto open
20.06.2022 - 22:53
GAIBA - Con la vittoria in finale di Van Uytvank su Sara Errani è calato il sipario sugli Internazionali Wta 125 su erba naturale di Gaiba e il bilancio è entusiasmante. Una settimana di sport, eventi, sinergie e condivisioni che hanno reso protagonista un intero territorio. Entusiasmante l’aspetto sportivo, sui campi in erba di Gaiba si sono affrontate atlete di caratura internazionale, entusiasmante anche e soprattutto sotto il profilo del riscatto di un territorio che ha saputo affrontare, con un obiettivo comune, le oggettive difficoltà di un’organizzazione di questo genere; entusiasmante per la genesi di questo torneo, nato con un’idea apparentemente visionaria e lanciato e rilanciato negli anni dai responsabili del locale Tennis club con il suo presidente Elia Arbustini in testa. Il migliaio di persone presenti alla finale lo ha ampiamente testimoniato, la scommessa è stata vinta, Gaiba e il suo Tennis club, adesso, sono al centro del mondo del tennis. E l’ospite d’onore di questa indimenticabile giornata non poteva non essere un’alta carica dello Stato, esattamente la seconda, legata profondamente alla terra polesana.
E' arrivata a Gaiba Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica, accolta dal prefetto, dalle autorità civili e militari, dal presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese, dai rappresentanti di Regione Veneto, da tanti sindaci e salutata dall’applauso degli sportivi e dalle magistrali esecuzioni della fanfara dei Carabinieri. E il saluto della Casellati ha indicato chiaramente il valore della giornata: “Questa manifestazione - ha affermato la Presidente del Senato - è l’esempio della straordinaria sinergia che si è realizzata fra le eccellenze di questo territorio. E parlo dell’incrocio che c’è stato tra lo sport, l’imprenditoria che dà corpo al sogno di tanti giovani di poter investire sul proprio futuro. Ed allora io vorrei fare i miei complimenti di cuore al sindaco, anzitutto, alla Regione Veneto, alla provincia di Rovigo, agli industriali, a Confindustria, ai parlamentari. Insomma, qui, a questo progetto, hanno lavorato tutti. Le istituzioni, le associazioni, tutte le realtà che hanno dato voce a questo territorio. Questo ha un significato profondo, significa che quando si sta tutti insieme si possono realizzare cose straordinarie”.
Il saluto della presidente Casellati ha preceduto la finale del singolare femminile che ha visto protagoniste la testa di serie numero 1 del torneo, la belga Van Uytvanch contro l’italiana Sara Errani. Purtroppo per la portacolori azzurra il pronostico è stato rispettato e la belga si è aggiudicata il torneo con il punteggio di 6-4, 6-3. Niente da fare dunque per Sara Errani, comunque beniamina del pubblico locale e apparsa in un ottimo stato di forma, l’erba non è esattamente la sua superficie di riferimento, ma alla fine ha firmato autografi col sorriso in volto. Nella stessa mattinata si è disputata anche la finale del torneo di doppio che ha visto prevalere la coppia statunitense Brengle - Liu sulle georgiane Diatchenko - Kalashnikova in due set, 6-4, 6-3.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE