VOCE
rovigo
21.06.2022 - 20:03
ROVIGO - Il biologo Andrea Crisanti in Accademia dei Concordi ai Martedì del Rotary. Andrea Crisanti, esperto di malattie infettive, e più volte nei mesi scorsi protagonista di pareri e informazioni sull’andamento della pandemia da Covid, è stato protagonista del pomeriggio in Accademia dei Concordi.
Alle 18, nella sala Oliva dell’Accademia, si è tenuto l’incontro, nell’ambito de “I martedì del Rotary”, dedicato allo sviluppo delle tecnologie genetiche per il controllo della malaria a livello globale. Relatore d’eccezione proprio Andrea Crisanti, professore di microbiologia clinica all’università di Padova e “guru” della lotta al coronavirus nella prima fase dell’epidemia in Veneto. Hanno introdotto il presidente del Rotary club, Roberto Saro e il presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo.
Si è fatto luce, quindi sulle moderne tecnologie genetiche e sulle procedure messe in campo per battere la malaria, a livello globale. Nel corso dell’incontro è stato approfondito l’innovativo campo di studio e di ricerca, per sconfiggere una malattia che - soprattutto in Africa - fa ancora tantissime vittime.
Una domanda sulla pandemia da Covid, visto il netto rialzo dei contagi degli ultimi giorni, al noto virologo della tv era inevitabile. La sotto variante Omicron 5 sta dando nuova forza alla circolazione del virus in tutta Europa e anche in Italia. Ed anche in Veneto e in Polesine da giorni il numero delle positività è tornato ad impennarsi.
"Bocciati i tamponi fai da te, non permettono di tracciare guariti e contagiati". Il monito del virologo alla popolazione, "è necessario continuare ad adottare le misure predisposte per contrastare il diffondersi dell’infezione e il timore per un’ondata estiva dell’epidemia".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE