VOCE
ADRIA
22.06.2022 - 09:35
Dal 23 al 26 giugno prossimi a Conegliano ed a Farra di Soligo si terrà il Meeting Nazionale Giovanissimi, ovvero la massima competizione ciclistica nazionale per bambini dai 7 ai 12 anni.
Il riscontro che ha avuto quest' anno l'iniziativa è a dir poco sbalorditivo, con numeri senza precedenti: 166 squadre in gara, con oltre 1500 atleti provenienti da ogni angolo d'Italia, divisi in sei categorie a seconda dell'età. Il Meeting avrà un tema, un filo conduttore ricorrente, ovvero: "Patrimonio Unesco e non solo...".
Infatti, la manifestazione si aprirà giovedì 23 giugno con una sfilata allegorica dove ogni squadra rappresenterà il territorio di provenienza. I Liberi di Adria porteranno in piazza a Conegliano la biodiversità del nostro Delta, il mare, i fenicotteri, i pesci , i gabbiani ed anche i "peoci".
L' idea del presidente Frigatti e del suo team è quello di rappresentare il Polesine, la sua biodiversità, il turismo sostenibile e la nostra tradizione contadina. L'idea è nata grazie all'appoggio dell'assessore adriese Andrea Micheletti e della vulcanica Monica Stefani, che ha ideato progetti originali per le scenografie della parata allegorica.
Dopo la celebrazioni delle bellezze d'Italia, seguiranno le competizioni vere e proprie: venerdì prossimo gli atleti saranno impegnati nelle prove di velocità ed abilità e sabato e domenica ci saranno le gare su strada nel centro storico di Conegliano.
In tutto questo gli atleti adriesi contano di giocare un ruolo da protagonisti.
Il team giallorosso vedrà sul nastri di partenza Francesca Barchi, Tommaso Saia, Diego Barchi, Angelica Spolladore, Adelaide Belluco, Fatima Doucha, Alessandro Barnabà, Riccardo Spolladore e Luca Felisatti. Quest'anno i Liberi stanno vivendo un'annata d'oro con podi e premi di squadra in ogni competizione, chissà che dal meeting emerga un campioncino nazionale polesano. Intanto, un grande in bocca al lupo ai Liberi Ciclisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE