VOCE
23.06.2022 - 19:07
CRISI IDRICA, PRIME RESTRIZIONI IN BASSOPOLESINE
Allarme siccità: è il momento di un primo razionamento dell'acqua in Bassopolesine. Alcuni sindaci hanno già firmato l'ordinanza, altri lo faranno a brevissimo. E' un primo passo compiuto alla luce della eccezionale siccità che sta colpendo tutta Italia, ma che in Bassopolesine è acuita dal fenomeno del cuneo salino: con i Po ridotto ai minimi storici. Vietato lavare cortili e piazzali, divieto assoluto di lavare la macchina (o altri veicoli a motore...) in giardino, e no al riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili. Vietato anche innaffiare orti e giardini dalle 7 del mattino a mezzanotte. Per chi sgarra, previste multe da 25 a 500 euro. Lo prevede l’ordinanza, concordata da sindaci e Acquevenete, e che a stretto giro è stata emanata dai Comuni di Porto Tolle, Ariano nel Polesine, Taglio di Po e Corbola, ovvero i Comuni dell’estremo Delta del Po maggiormente interessati dalla risalita del cuneo salino.
DOPO IL CALDO AFRICANO; ARRIVANO I TEMPORALI
Tra la giornata di oggi, giovedì 23 giugno, e quella di domani, venerdì 24 giugno, le previsioni meteo parlano, per il Veneto, di temporanee fasi di instabilità con possibilità di rovesci e temporali, da locali a sparsi, specie sulle zone centro settentrionali nel corso di oggi e su quelle centro orientali nel corso di domani. Dovrebbe quindi allentarsi, la morsa di caldo che da giorni stringe il Polesine e la Regione. "I fenomeni - prosegue la comunicazione della Regione - saranno più probabili tra il tardo pomeriggio odierno e le prime ore di domani e poi tra le ore centrali e la serata di domani. Non si escludono temporali localmente intensi con anche forti rovesci, raffiche di vento e grandinate".
RAPINA AL SUPERMERCATO, PUNTA LA PISTOLA E PICCHIA LE CASSIERE
Un episodio come non se ne vedevano da tempo (per fortuna), a Rovigo. Una rapina avvenuta al supermercato Eurospin, di viale Porta Adige, poco prima dell'orario di chiusura, verso le 20 di mercoledì 22 giugno. Posta in essere in maniera decisa e violenta da un bandito, secondo le prime testimonianze armato di pistola.
Nel corso dell'incursione, due dipendenti, entrambe cassiere, sarebbero state anche picchiate, prese a schiaffi per stroncare ogni possibile velleità di resistenza. Sull'episodio indagano i carabinieri.
LE PM10 A ROVIGO ACCORCIANO LA VITA
Lo smog ti accorcia la vita. E non è una frase fatta ma quanto concluso dallo studio condotto da un gruppo internazionale di ricercatori pubblicato qualche giorno fa dalla rivista Lancet Planetary Health. L’inquinamento atmosferisco che nel 2019 ha provocato nel mondo 6 milioni e 700mila morti, contro i 6 milioni e 320mila causati dal Covid negli ultimi due anni e mezzo. Tematiche che riguardano da vicinissimo, Rovigo, costantemente una delle città che registra, a livello nazionale, il maggior numero di sforamenti annuali alla soglia individuata per la qualità dell'aria.
ROVIGO CITTA’ RESILIENTE E DIGITALE
Confesercenti e Cariparo insieme per promuovere commercio e cultura. La sinergia, alla quale partecipano attivamente anche Camera di Commercio e Comune, intende sostenere gli operatori economici, grazie al turismo culturale e alla formazione per la digitalizzazione dei servizi. Il progetto Rovigo Città Resiliente, presentato oggi a Palazzo Cezza, attraverso il rapporto tra l'alluvione del 1951 e la pandemia di oggi, vuole mettere in luce come potenti agenti di trasformazione e di pressione come quelli avvenuti un tempo e ora, costituiscano importati occasioni di innovazione sociale e urbana, dando origine a nuovi bisogni e nuove soluzioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE