VOCE
27.06.2022 - 19:09
SPACCANO I FINESTRINI DELLE AUTO, RAZZIA A ROSOLINA - Una serie di furti nelle auto in sosta a Rosolina Mare - Come ogni estate, purtroppo, riprendono i furti e i danneggiamenti alle auto posteggiate sulla strada per Caleri, a Rosolina Mare. L'estate scorsa furono decine e decine le incursioni di questo tipo, tra sabato e domenica scorsi, stesso copione. La modalità con la quale i malviventi agiscono è la medesima: distruggono il finestrino, poi arraffano le poche cose che si trovano nell'abitacolo. L'unica precauzione sensata è quella di non lasciare nulla in auto che possa spingere i ladri all'effrazione, ma non è detto che basti. Intanto, cresce la rabbia tra i turisti, ma anche tra i residenti del luogo.
COCA E MARIJUANA, ARRESTATO 52ENNE - L’uomo è stato fermato per un controllo dai Carabinieri - Fermano un’auto a Badia Polesine, il conducente si agita: aveva cocaina e marijuana nascosti nell’abitacolo. L’episodio è accaduto domenica sera, i Carabinieri di Rovigo e Arquà Polesine hanno arrestato un 52enne di Badia, già noto alle forze dell’ordine, che in auto aveva nascoste 5 dosi di cocaina e 2 di marijuana, nonché 140 euro, possibile provento della vendita di stupefacenti. La perquisizione si è spostata nell’abitazione dell’uomo, dove sono state trovate altre 4 dosi di cocaina e materiale per pesare e confezionare la droga. In totale sono stati sequestrati oltre 18 grammi di cocaina e 16 di marijuana. Arresti domiciliari per l’uomo che ora dovrà attendere il processo per direttissima.
RIEMERGE DAL PO IL PONTE DI BARCHE BOMBARDATO - Collegava Castelnovo con Sermide, restituito dalla siccità - Il Po in secca restituisce pezzi della nostra storia. Dopo il cingolato tedesco riemerso già a fine marzo, quando il Grande fiume già in quei giorni molto basso rispetto agli standard primaverili, nei giorni scorsi è affiorato anche il ponte di barche bombardato dagli alleati il 15 luglio del 1944 per tagliare i rifornimenti ai nazisti. Il ponte civile in chiatte, grandi barche in legno costruito nel ‘900 prima dell’avvento dei manufatti in cemento progettati attorno agli anni ’60, collegava Lombardia e Veneto e precisamente i comuni di Sermide e Castelnovo Bariano. Tra la fine del 1944 e il 1945 vennero bombardati dagli Alleati americani e inglesi tutti i ponti sul Po proprio per evitare che cibo e provviste, oltre che armi, finissero in mano ai tedeschi.
ADRIASHOPPING PRESENTA I VENERDI’ D’ESTATE - Edizione numero 29 della manifestazione - Eleganza, entusiasmo e solidarietà sono le parole d’ordine della 29esima edizione dei “Venerdì di Adria d’estate”, la prima del nuovo corso dell’associazione sotto la guida di Isabella Marin, affiancata da Donatella Baratella, mentre completano il direttivo Laura Farinelli, Luigi Giribuola e Stefano Zennaro. Esordio venerdì prossimo, 1 luglio, con la cerimonia ufficiale fissata per le 21.30 in largo Mazzini con il taglio del nastro tricolore e la tradizionale degustazione delle maxitorte offerte da pasticcerie e gelaterie adriesi. Sono stati invitati tutti i sindaci del Polesine, mentre ogni comune del Delta avrà a disposizione un gazebo per esporre le eccellenze del proprio territorio. La kermesse è organizzata in sinergia con Adria.com, Pro loco e Croce verde, gode del patrocinio della Città di Adria.
I MESSICANI ACCOLTI IN PROVINCIA - A Palazzo Celio la cerimonia di saluto agli universitari di Monterrey - La sala consiliare di Palazzo Celio ha ospitato, stamane, il saluto istituzionale agli studenti e ai rappresentanti dell'Università Tec di Monterrey in occasione del loro arrivo in Italia per l’iniziativa "Polesine chiama Messico", uno scambio per la promozione di nuove relazioni culturali tra le due nazioni. A fare gli onori di casa il vice presidente Graziano Azzalin, la consigliera regionale Laura Cestari, il vice sindaco del comune di Rovigo Roberto Tovo e l’organizzatore degli eventi Giancarlo Checchinato. Una settimana di eventi dedicati alla Madonna di San Juan de Los Lagos: dal 25 al 30 giugno la piccola comunità di Panarella, porta d’accesso al parco del Delta del Po, sarà il cuore delle celebrazioni che cadono a un anno di distanza dalla cerimonia di intronizzazione della preziosa reliquia venuta da oltreoceano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE