VOCE
OCCHIOBELLO
28.06.2022 - 14:08
OCCHIOBELLO - Due incontri con la cittadinanza, uno a Santa Maria Maddalena, uno a Occhiobello, la distribuzione dei nuovi bidoni per il conferimento del secco non riciclabile che è già cominciata, la scorsa settimana l’apertura dello sportello di Ecoambiente in via Gran Bretagna a Occhiobello: sono le tappe che stanno segnando l’avvicinamento, anche a Occhiobello, della “raccolta puntuale”.
Un percorso, quello avviato da Ecoambiente, rivolto alla semplificazione dei passaggi che il nuovo metodo di raccolta, e tariffazione, dovranno essere compiuti dagli utenti. A Occhiobello il lavoro in sinergia tra l’assessorato all’Ambiente e l’azienda di riferimento è in pieno svolgimento.
La strada è tracciata e la contestuale apertura, proprio a Occhiobello, di una sorta di sportello d’ascolto, lascia capire quanto Ecoambiente creda in questo nuovo metodo di raccolta e tariffazione.
L’idea di ridurre il più possibile il conferimento di rifiuti non differenziati è, oltre ogni dubbio, la chiave di volta per rendere ancora più sensata la raccolta differenziata. E’ evidente che un minor indifferenziato porta a una gestione ecologicamente più sostenibile dello smaltimento dei rifiuti stessi e, in prospettiva, potrebbe calare anche la spesa di gestione dello smaltimento stesso. Il principio di fondo è assolutamente nell’ottica di un miglioramento del servizio e della contestuale sostenibilità ecologica del servizio stesso.
Per ottenere risultati apprezzabili gli sforzi sono necessari tanto da parte dell’azienda, quanto da un’utenza che deve entrare nell’ordine di idee di una gestione responsabile e consapevole del rifiuto prodotto.
Insomma, la tutela e il rispetto dell’ambiente non possono prescindere da uno smaltimento virtuoso del rifiuto quotidiano e il lavoro di Ecoambiente, in sinergia con i Comuni e il Consiglio di Bacino Rifiuti, sembra andare proprio in questa direzione. Un mondo più pulito, è un dato di fatto, costa. Ma molto di più potrebbe costare, e i segnali in questo senso non sono certo positivi, trattare con indifferenza un pianeta che rischia il collasso.
Questa mattina alle 11, in sala consiliare a Occhiobello, la conferenza stampa che ha permesso di affrontare con più precisione tutte queste dinamiche, in particolare la presentazione dello stato di avanzamento della fase di distribuzione del nuovo kit contenitori, per la raccolta differenziata, nel comune di Occhiobello.
Erano presenti, oltre al sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, l’assessore all’Ambiente, Enrico Leccese, il direttore tecnico di Ecoambiente, Walter Giacetti, e il direttore del Consiglio di Bacino Rifiuti, Giovanni Biagini.
"Sono veramente soddisfatta di questa nuova modalità di rifiuti che coinvolge anche il nostro comune - ha affermato il sindaco Coizzi - Le difficoltà ci sono sempre ma con la pratica e un po' di adattamento tutto può funzionare".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE