VOCE
ROVIGO
30.06.2022 - 10:00
ROVIGO - Un Corso del Popolo aperto, che taglia due aree a Ztl del centro di Rovigo. Sarà questo uno dei principali aspetti del Piano del traffico che l’amministrazione comunale sta ultimando e che si prepara a varare. Sarà però una sorta di bozza di piano, aperto alle osservazioni e sollecitazioni della città, che potrebbero quindi comportare aggiustamenti. Il Piano, quindi, potrebbe essere pronto per la fine dell’anno o l’inizio del 2023.
Fra le misure che dovrebbero essere contenute nella nuova pianificazione urbanistica centrali sono le nuove aree a zona traffico limitato (ztl). Ci sarà di sicuro l’area delle tre piazze, che è già in vigore, e che comprende pizza Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi e piazza Merlin, assetto che quest’ultima piazza ha già assunto da alcuni mesi con l’apposizione di blocchi per il passaggio di auto e un varco elettronico dall’accesso di via Boscolo.
Quasi in parallelo, dall’altra parte del Corso, dovrebbe sorgere l’altra ztl, quella che ruota attorno a piazza Duomo, che nei programmi dell’amministrazione comunale, annunciato già da diverso tempo, dovrebbe diventare pedonalizzata e senza il parcheggio di fronte (la riqualificazione prevista prevede questi passaggi). In questo caso l’area a traffico limitato comporterà la probabile inversione del senso di marcia di via Casalini, il nuovo flusso di traffico, infatti permetterà l’accesso alla strada da via Caffaratti o da via Pighin con l’obbligo di svolta a sinistra e quindi in uscita dal centro storico. L’estensione di questa ztl però è ancora oggetto di verifica. Potrebbe riguardare, ma non da subito, via Badaloni.
Il sindaco in passato l’aveva proposto anche se dopo la riqualificazione di strada e portici anche se non è mai stato specificato se la possibile ztl dovesse riguardare tutta via badaloni, fino alla rotatoria con via Sacro cuore, e compresa via Mure ospedale, o solo parte della via fino all’incrocio con via Modena Colorni o via Mure ospedale. In ogni caso questo aspetto sarà probabile oggetto di discussioni all’interno della maggioranza, anche se il sindaco opterebbe per la soluzione della ztl estesa.
“Io dico - ha spiegato Edoardo Gaffeo - che la città di Rovigo fra i capoluoghi di provincia con sotto i 60mila abitanti, è quella che ha la minor estensione di ztl, si tratta di dati Istat. Ci potrebbero essere problemi per le attività commerciali o lavorative di via Badaloni? Vedremo di studiare delle soluzioni. Non dimentichiamo che a poche decine di metri da via Badaloni tra poco potrebbe tornare disponibile il grande parcheggio del centro commerciale di via Sacro cuore. Sarà quella l’area per la sosta per chi dovrà accedere al nuovo tribunale quando sorgerà. Il percorso del nuovo piano del traffico è all’inizio, e noi siamo pronti al confronto”.
Il Piano del traffico comporterà anche altre disposizioni, tra queste un nuovo assetto viabilistico dell’area attorno all’ex caserma Silvestri, che presto ospiterà i tanti lavoratori, e clienti, di archivio notarile, sede dell’Agenzia delle entrate e Archivio di Stato. E poi una possibile revisione dei flussi di traffico attorno all’attuale sede del tribunale. In questo caso non è esclusa una inversione del senso di marcia di via Verdi, come era in passato, per portare il flusso del traffico in uscita dal centro storico. Tutti punti che non mancheranno di suscitare prese di posizioni, e probabili polemiche “ma - ha continuato il sindaco - si tratta di definire l’assetto del centro storico che durerà anche per i prossimi anni. Il confronto è necessario, ma poi occorre decidere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE