VOCE
rugby
30.06.2022 - 09:00
ROVIGO - C’è anche la Femi Cz Rovigo tra le società che hanno aderito alla proposta della Federugby di partecipare al cosiddetto progetto sperimentale aggiuntivo per i Poli di Sviluppo Under 17 - Under 18. Il progetto partirà ufficialmente domani e va ad integrare la precedente progettualità per la formazione degli atleti d’Elite attraverso un’aggregazione qualitativa degli atleti U17/U18 già a partire dalla realtà dei club. In poche parole nelle intenzioni della Fir la volontà di dare la possibilità a tutti i giocatori di poter accedere ad un corso formativo di crescita sotto la guida di tecnici federali che possono contribuire ad alzare l’asticella del livello del singolo curando i particolari.
I Poli di Sviluppo Under17-18 si prefiggono di accrescere ed aumentare il livello di interazione tra i club dello stesso territorio, ponendo al centro la formazione dei giocatori, garantendo un monitoraggio più ampio e capillare dei talenti del territorio attraverso un costante e sinergico rapporto tra i tecnici federali e quelli dei Club presso cui i Poli hanno sede: Parabiago, Lumezzane, Rovigo, Parma, Jesi-Pesaro, Livorno, Firenze-Prato. Ad essi si aggiunge, come progettualità speciale, il Polo di Sviluppo del Romagna. Nelle intenzioni federali i Poli rappresentano il passo che precede i Centri di Formazione U18/U19 di Milano e Roma, che a sua volta porta alle Accademie U20/U23 di Benetton Rugby e Zebre Rugby Club, dove i migliori talenti prodotti dal movimento potranno completare il proprio percorso.
Supervisore del progetto sarà German Fernandez quale Responsabile dell’Alto Livello giovanile. Entrando nello specifico di fatto tutti i giocatori Under 17-18 della società limitrofe a Rovigo avranno la possibilità di mandare alcuni propri giocatori che svolgeranno una seduta, probabilmente settimanale, sotto la guida di un tecnico federale che curerà vari aspetti. Non ci sarà preclusione per nessun giocatore ma a tutti sarà data la possibilità di approcciarsi a questo percorso di crescita. Date le caratteristiche ed il fatto che è anche un tecnico federale, per quanto riguarda la sede di Rovigo il tecnico che potrebbe prendere in mano il Polo Under17-18 potrebbe essere Alessandro Lodi ma ovviamente bisognerà attendere che sia la Fir ad ufficializzare il tutto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE