VOCE
TURISMO
30.06.2022 - 17:35
Una nave da crociera fa il proprio ingresso nel porto di Chioggia
CHIOGGIA - Un milione di euro da Roma per raddoppiare le crociere a Chioggia. La novità di assoluta importanza per lo sviluppo di questo tipo di turismo in città, arriva dal decreto legge 68 che si occupa di “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Mims”.
Il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, all’articolo 4 che riguarda le “misure urgenti in materia di trasporto marittimo di passeggeri, adeguamenti infrastrutturali portuali e per la laguna di Venezia”, specifica che, per garantire lo svolgimento delle attività crocieristiche 2022, il commissario straordinario è autorizzato a realizzare un ulteriore attracco temporaneo nell’area di Chioggia, destinato anche alle crociere, avendo a disposizione un milione di euro di investimenti.
Notizia accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale di Chioggia: “Il costante rapporto con Roma, l’autorità portuale di Venezia-Chioggia e il consiglio superiore dei lavori pubblici, da parte del sindaco Mauro Armelao - afferma l’assessore alla portualità Serena De Perini - consente di aumentare e migliorare gli investimenti a Chioggia, anche con i fondi del Pnrr, e porta ad una accelerazione degli iter amministrativi e autorizzativi per rendere gli investimenti più rapidi ed efficaci”.
Con l’arrivo già di due navi da crociera in questo ultimo mese di giugno e la città che ha ben risposto a questa novità, il futuro sembra più che mai roseo: “Con questo decreto - conclude l’assessore De Perini - si pongono delle solide basi per migliorare i servizi crocieristici con il raddoppio della ricettività crocieristica a Chioggia e la possibilità, in futuro, di aumentare prestazioni e servizi a terra per i turisti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE