Cerca

TURISMO

Un piano per raddoppiare le crociere

Da Roma in arrivo un milione di euro per realizzare un ulteriore attracco temporaneo.

Un piano per raddoppiare le crociere

Una nave da crociera fa il proprio ingresso nel porto di Chioggia

CHIOGGIA - Un milione di euro da Roma per raddoppiare le crociere a Chioggia. La novità di assoluta importanza per lo sviluppo di questo tipo di turismo in città, arriva dal decreto legge 68 che si occupa di “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Mims”.

Il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, all’articolo 4 che riguarda le “misure urgenti in materia di trasporto marittimo di passeggeri, adeguamenti infrastrutturali portuali e per la laguna di Venezia”, specifica che, per garantire lo svolgimento delle attività crocieristiche 2022, il commissario straordinario è autorizzato a realizzare un ulteriore attracco temporaneo nell’area di Chioggia, destinato anche alle crociere, avendo a disposizione un milione di euro di investimenti.

Notizia accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale di Chioggia: “Il costante rapporto con Roma, l’autorità portuale di Venezia-Chioggia e il consiglio superiore dei lavori pubblici, da parte del sindaco Mauro Armelao - afferma l’assessore alla portualità Serena De Perini - consente di aumentare e migliorare gli investimenti a Chioggia, anche con i fondi del Pnrr, e porta ad una accelerazione degli iter amministrativi e autorizzativi per rendere gli investimenti più rapidi ed efficaci”.

Con l’arrivo già di due navi da crociera in questo ultimo mese di giugno e la città che ha ben risposto a questa novità, il futuro sembra più che mai roseo: “Con questo decreto - conclude l’assessore De Perini - si pongono delle solide basi per migliorare i servizi crocieristici con il raddoppio della ricettività crocieristica a Chioggia e la possibilità, in futuro, di aumentare prestazioni e servizi a terra per i turisti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400