Cerca

teatro fita

Pillole, Sul palco monologhi ed emozioni

Scelti i vincitori per la provincia di Rovigo, che approdano alla finale regionale: sono Alberto Felisati e Maurizio Noce

Pillole, Sul palco monologhi ed emozioni

ADRIA - Alberto Felisati di Cic El Canfin e Maurizio Noce della compagnia Proposta Teatro Collettivo hanno vinto la fase provinciale rodigina del festival regionale del monologoPillole di teatro”, alla seconda edizione e promosso dalla Federazione italiana teatro amatori regionale (Fita). Una bella serata, giovedì scorso, alle porte, per l’occasione aperte e illuminate, del teatro comunale di Adria, che ha accolto in piazza Cavour circa 200 spettatori e dieci attrici e attori, provenienti da varie compagnie amatoriali del territorio, che si sono sfidati a suon di monologhi.

A condurre la serata, Roberta Benedetto, presidente di Fita Rovigo, che con professionalità ha tenuto le redini della competizione apprezzata dal pubblico. Alla serata sono intervenuti Mauro Dalla Villa, presidente regionale Fita, Omar Barbierato, sindaco di Adria, Letizia Guerra, presidente della Pro loco di Adria; Roberto Pinato, vincitore dello scorso anno e dell’ultima edizione del festival interregionale del monologo.

La giuria di qualità era composta da Roberto Cuppone, presidente, docente di drammaturgia a Genova; Antonella Fruggeri per il servizio cultura della Provincia di Rovigo, Paolo Ruzza, dirigente scolastico in pensione già presidente di compagnie teatrali.

Maurizio Noce ha portato in scena un monologo, interpretato in passato anche da Gigi Proietti, di grande attualità e critica sociale, ovvero: “Mi’ padre è morto partigiano”, scritto da Roberto Lerici. Una prova non banale, con cadenza romana, che l’attore ha affrontato con pàthos e naturalezza. Alberto Felisati, invece, ha presentato “La notte poco prima della foresta” di Bernard Marie Koltès, altro pezzo di forte attualità, che parla di diritti umani e sfruttamento del lavoro, magistralmente interpretato dal giovane attore in scena, tanto da lasciare il pubblico senza fiato e commosso.

Due le menzioni speciali attribuite, una per il “Gastone” proposto da Claudio Zanforlin di El Tanbarelo, l’altra per “La paura” di Marco Bottoni della compagnia Buoni&Cattivi. Sul palco si sono susseguiti anche i monologhi di Raffaella Trivellato, Gianpaolo Targa, Raffaela Longhini, Anna Paola Bassani, Manola Borgato, Moira Crivellari.

L’appuntamento ora è per il 2 settembre, per la finale regionale, che si terrà a Rovigo in piazza Annonaria. Nel frattempo, l’8 luglio ci sarà l’ultima selezione provinciale per la provincia di Verona che si terrà a Villa Carrara Bottagisio a Bardolino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400