VOCE
ROVIGO
01.07.2022 - 18:56
Mattia Moretto
ROVIGO - Mattia Moretto chiede di sistemare i portici di via Badaloni. Lo fa con un’interpellanza al consiglio comunale, presentata giovedì, poche ore dopo l’annuncio di un Piano del traffico che potrebbe prevedere una ztl in piazza Duomo e via Badaloni. I commercianti della via hanno chiesto che prima di pensare ad una ztl occorre sistemare asfalto e pavimentazione del portico.
Al consiglio Moretto ha portato all’attenzione dell’amministrazione comunale “alcune situazioni meritevoli di analisi” e ha specificato che “il manto sottostante i portici di via Badaloni versa in condizioni disastrose ormai da troppo tempo, creando non pochi problemi in termini di sicurezza per i pedoni. Proprio per questo ho chiesto una concreta manutenzione del sottoportico in questione”.
Moretto ha poi evidenziato che “il marciapiede di via Ippolito Nievo a Buso che collega viale Domenico Angeli con il cimitero cittadino, è in condizioni vergognose e presenta buche e sconnessioni del manto tali da costringere i pedoni a camminare lungo la carreggiata”. “Provo indignazione e tristezza - ha detto - nel vedere come persone anziane, che magari deambulano solo con l’aiuto del bastone o che si muovono in carrozzina, siano costrette a rischiare la vita su quella strada dove le auto sfrecciano a velocità sostenuta. Ho chiesto per l’ennesima volta attenzione da parte dell’amministrazione e un impegno per procedere con un’asfaltatura”.
Moretto ha aggiunto che “a seguito delle varie interrogazioni e della petizione da me presentata circa due mesi fa l’amministrazione comunale ha proceduto con l’asfaltatura di via Forte Austriaco. Allo stesso ho sollecitato la necessità di installazione di punti luce in maniera tale da garantire maggiore sicurezza”. Moretto precisa che “su tutte queste questioni ho trovato nella risposta data in aula dall’assessore Favaretto condivisione e assunzione di responsabilità”. Con l’avanzo di bilancio il Comune ha destinato ulteriori 700mila euro per asfaltature e sistemazioni di strade e marciapiedi.
Sempre in consiglio comunale è stato accolto un emendamento della Lega. Il capogruppo Michele Aretusini spiega: “Le frazioni di Rovigo saranno dotate di defibrillatori: il consiglio comunale di Rovigo ha infatti accolto all’unanimità il mio emendamento per destinare 5mila euro dell’avanzo di bilancio per questo scopo, che reputo fondamentale”. E ancora: “Lo diciamo da sempre, le frazioni e i loro residenti sono fondamentali per il presidio del territorio e devono avere piena dignità e massima attenzione da parte dell’amministrazione comunale. Ora a quanto mi è stato comunicato, dovrebbe essere possibile anche individuare un’associazione del territorio che possa fare formazione ai residenti nelle frazioni, per insegnare loro come utilizzare questi dispositivi salvavita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE