VOCE
Rovigo
02.07.2022 - 18:28
PORTO TOLLE - Il borgo dei pescatori si veste da festa. Il Flag-Gac Chioggia Delta del Po ha dato vita nella giornata di venerdì 1 luglio, ad un evento che si inserisce nell’ambito della più generale iniziativa di animazione territoriale “Un borgo di pescatori in festa”, pensata per supportare tradizioni e innovazione del patrimonio della pesca e dell’acquacoltura del territorio compreso fra Chioggia e il Delta del Po. Nello specifico, l’evento era dedicato al borgo di pescatori di Scardovari, in occasione della 73esima edizione della “Festa del pescatore”.
Il programma. Attività laboratoriale alla cooperativa pescatori Delta Padano a Scardovari: un appuntamento che è diventato l’occasione per riflettere con gli attori che operano sul territorio sulle azioni possibili di supporto all’attuazione dell’Agenda 2030 su scala locale, nel quadro delle politiche cofinanziate dal fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, per i settori marittimi tradizionalmente riconducibili alla “blue economy” e per i settori emergenti.
Tale attività ha consentito di individuare buone pratiche e di cogliere elementi di interesse e di sfida, così come riconosciuti dagli attori territoriali, che diventano di fondamentale importanza per l’attuazione del progetto di cooperazione “Blue coast agreements 2030” che il Flag Gac Chioggia Delta del Po ha in corso di realizzazione con altri dieci Flag italiani.
L’occasione della “Festa del pescatore” di Scardovari, nel cuore della tradizione e del sapere locale riferiti al mondo della pesca e dell’acquacoltura del territorio del Flag, diventa quindi una leva importante per orientare la discussione e la progettazione futura verso azioni di ripresa e rinnovamento secondo criteri di assoluta sostenibilità.
A conclusione del laboratorio, per tutti i partecipanti c'è stato un momento di degustazione dei prodotti ittici di Scardovari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE