VOCE
ADRIA
03.07.2022 - 18:00
“La festa per Mattia continua”: le parole di mamma Tiziana nel dare il via al tour motoristico creano un momento di generale commozione nel piazzale di Valliera. E proprio Tiziana con la Vespa rossa e papà Carlo con una potente Yamaha appartenute al figlio aprono il serpentone di biker che ieri mattina hanno dato vita al 1° Memorial Mattia Barbon, il giovane 26enne deceduto poco meno di un anno fa mentre in sella alla proprio moto mentre percorreva le strade del Delta.
Tra gli sponsor della manifestazione, anche Finpesca, l'azienda nella quale Mattia lavorava e che ha voluto confermare la propria vicinanza alla famiglia del giovane. In tanti hanno voluto unirsi in un ideale abbraccio ai genitori ma soprattutto a Mattia per gridare forte che rimarrà sempre vivo nei loro cuori.
Ancor prima delle 8 sono arrivate le prime Vespa e moto che hanno sostato davanti al santuario Madonna dell’autista, poi via via il piazzale si è riempito fino al momento del saluto del sindaco Omar Barbierato e della benedizione del parroco don Fabio Finotello. Quindi è stato proiettato un video che raccoglie diverse testimonianze di biker che raccontano le loro esperienze motoristiche e quei momenti dolorosi in cui si perde un amico.
In particolare molto toccante la testimonianza del pilota Mario Lega nel ricordare “un amico scomparso come voi oggi fate con Mattia perché nulla e nessuno si dimentica, tutto viene archiviato nei cassetti delle nostra memoria e vi rimane fino a quando tu non gli darai nuovamente voce”.
Poi Toni Bertaglia, zio di Mattia, ha mostrato un’autentica chicca, il saluto del campione del mondo Marco Melandri. “Ciao a tutti – ha esordito - voglio salutarvi tutti, in particolare Tiziana e Carlo, so che questa è una giornata ricca di emozioni, un bellissimo gesto per ricordare Mattia, che era un grande appassionato di moto come ho visto proprio ieri dalla sua foto, come me quando ero più giovane. Spero che sia un bellissimo modo per ricordarlo e per portarlo sempre nel cuore”.
Prima del via un omaggio floreale per Tiziana e Carlo, una coppa per Manfredi Rossi, il biker più giovane e una maglietta con la foto di Mattia per Beppe Sette e Maci che hanno organizzato l’evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE