Cerca

BERGANTINO

Un “Peter Pan” che fa sognare e volare

Sold out per l'appuntamento con "Il teatro siete voi-estate" al parco comunale con una favola intramontabile

Un “Peter Pan” che fa sognare e volare

BERGANTINO - Successo, trionfo e fortuna, per il “Peter Pan” del Febo Teatro, programmato al parco comunale di Bergantino dalla rassegna itinerante “Il teatro siete voi-Estate 2022”. Primo sold out stagionale per la rassegna: tante famiglie con numerosissimi bambini, seduti sui cuscini in prima fila, ad imbeccare spontaneamente gli attori in scena, per quanto si sentivano coinvolti nella storia.

Emozionata e soddisfatta il sindaco Lara Chiccoli per questo ingresso trionfale del suo comune nella partnership de “Il teatro siete voi”, progetto di educazione teatrale per ragazzi, ideato da Irene Lissandrin per ViviRovigo, in collaborazione col circuito multidisciplinare Arteven-Regione del Veneto-Mic e con la Provincia di Rovigo, progetto RetEventi. Presente anche il presidente del comitato biblioteca Matteo Stefani, che ha contribuito convintamente all’organizzazione.

Nello scenario, già di per sé, immaginifico del parco comunale alberato di Bergantino, la compagnia Febo Teatro di Padova, ha allestito uno dei suoi spettacoli di punta, “Peter Pan”: trasposizione originale nella contemporaneità di quello che potrebbe essere un ipotetico prosieguo delle avventure originali scritte da James Matthew Barrie, in cui si scopre che un vecchio orso e arcigno, in realtà era proprio quel bambino che non voleva crescere.

Semplicemente fantastici, divertenti, sopra le righe, come la loro storia, i tre attori in scena, Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin, che si sono divisi tra narrazione e teatro d’attore, uscendo e rientrando nei personaggi dell’iconografia classica: Wendy, Capitan Uncino, una Trilli solo suggerita con la fantasia, le battaglie tra pirati e bimbi-sperduti, a suon di mestoli e ammazzamosche. Un fiume di immaginazione a far vivere gli oggetti di scena, un cicaleccio di gag, faccette, risposte fuori copione ai bambini che lanciavano richiami e consigli dalle prime file e, tanta musica dal vivo, con la colonna sonora dei Beatles.

Al termine dello spettacolo, pubblico scatenato nelle domande agli attori ed i piccoli spettatori hanno potuto sperimentare e provare gli oggetti di scena, come il mitico cappello verde di Peter Pan e – hai visto mai? – magari anche lui era in platea o nascosto tra gli alberi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400