VOCE
adria
06.07.2022 - 13:17
ADRIA - I fatti in sintesi. La gara di concessione per la gestione dello stadio Bettinazzi, del campo di allenamento situato in via del parco del Delta e del campo da calcio di Mazzorno sinistro, era stata redatta dal Sua provinciale per la rilevanza europea del bando dovuta alla cifra stimata di un milione di euro, calcolata sull’affidamento dei prossimi cinque anni.
Nel momento in cui non erano state presentate delle offerte alla scadenza del bando, gli uffici comunali hanno pubblicato un avviso esplorativo per ricercare un operatore economico interessato alla gestione dello stadio Bettinazzi, con un’unica variante: i cinque anni complessivi della durata della convenzione sono stati divisi. Due anni rinnovabili per i successivi tre anni.
Allo scadere della presentazione della manifestazione di interesse, l’Adriese ha presentato quanto richiesto dall’avviso esplorativo sia per quanto riguarda il piano di conduzione tecnica e sia per il piano di utilizzo previsto per i tre impianti sportivi in convenzione: stadio Bettinazzi, campo di allenamento e campo di Mazzorno sinistro. A carico del gestore è prevista sia la manutenzione ordinaria che straordinaria esplicitata nel bando.
"Sono soddisfatto che la soluzione finale dimostri la bontà del lavoro politico amministrativo fatto dal Comune di Adria - dichiara il sindaco Omar Barbierato - L'accordo infatti rispetta le prerogative del bando preparato in questi mesi. Ringrazio il dirigente Portieri e gli uffici per il lavoro svolto, il consigliere comunale Simone Visentini e l’assessore Matteo Stoppa per l'impegno profuso in tutti i momenti del percorso, dalle riunioni politiche prima del bando, al dialogo con la famiglia Scantamburlo. Ringrazio inoltre la maggioranza civica per la fiducia che ha accordato al nostro lavoro, serio, fermo, rigoroso, per il bene di Adria, dei suoi ragazzi e delle sue strutture. É un onore e una fortuna per me avere al mio fianco queste persone così serie e generose nel cercare sempre le soluzioni migliori per il nostro territorio".
"Ancora una volta abbiamo lavorato per raggiungere una necessaria compartecipazione tra pubblico e privato con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio comune, che fino a prova contraria è di tutti gli adriesi, al fine di favorire lo sport di vario livello –afferma l’assessore Matteo Stoppa - Un lavoro che, unito all'impegno dell'USD Adriese, guarda al futuro per garantire nei prossimi anni la possibilità di vedere ragazzi fare del sano sport e rinnovare la storia del calcio locale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere Simone Visentini, che sottolinea l’importante lavoro svolto dagli uffici comunali, che ha portato all’importante risultato ottenuto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE