Cerca

IN 3 MINUTI - 06/07/22

VIOLENTO TEMPORALE, FLAGELLATO IL BASSOPOLESINE

Ha provocato danni ingenti, il violento temporale che ha flagellato il Bassopolesine nelle prime ore di mercoledì 6 luglio, abbattendo alberi, pali Telecom e scoperchiando abitazioni. Con la luce del giorno, infatti, sono purtroppo emerse varie situazioni che necessitano di intervento e che inizialmente non erano state notate. Sarà, quindi, una giornata di intenso lavoro per i vigili del fuoco, che già hanno in lista una nutrita serie di interventi. La grandine, di dimensioni eccezionali, è stata accompagnata da forte vento e precipitazioni. Proprio il vento, come spesso accade, ha provocato i danni maggiori.

COMINCIA LA GUERRA IN SPIAGGIA AGLI ABUSIVI

I  carabinieri della Stazione temporanea di Rosolina Mare  hanno svolto un servizio di contrasto al commercio abusivo nella giornata di martedì. "Nel corso del servizio stato fermato in spiaggia un uomo senegalese che da un controllo è stato accertato che vendeva abbigliamento, manufatti tessili per la casa e teli mare senza essere in possesso delle licenze di commercio. Allo stesso è stata sequestrata la merce ed elevata una sanzione amministrativamente per un importo di 5.164 euro.

PESCA E SOSTENIBILITA’ A BRACCETTO, A PILA GLI STATI GENERALI

Si è svolto oggi, mercoledì 6 luglio, il secondo appuntamento degli Stati Generali della Pesca del Veneto al Mercato Ittico di Pila. Il focus della giornata è stato dedicato a una delle tematiche più cruciali ovvero la sostenibilità vista secondo le tre declinazioni ambientale, economica e sociale. Dall’esperienza maturata dagli operatori in particolare nella realizzazione dei progetti Feamp 2014-2020 si potranno elaborare utili indicazioni per un modello di sviluppo fondato su un’economia blu sostenibile. Cristiano Corazzari, Assessore Pesca Regione Veneto ha sottolineato: “E’ fondamentale lanciare un messaggio corretto che riesca a soddisfare tutti gli operatori del settore. Dobbiamo sottolineare che il mondo della pesca ha un ruolo indispensabile nell’ottica della sostenibilità”.

 

GIOVEDI’ IN CENTRO LA NOTTE BIANCA DEI SALDI

7 14 21 28: non è la tabellina del 7 ma si tratta dei quattro giovedì da segnare sul calendario per "Il giovedì in centro". A luglio il calendario degli eventi in piazza si arricchisce con novità. Ad animare le serate nel centro storico rodigino ci pensano i negozi aperti e il gruppo teatrale Il Mosaico. Dalle 21 a mezzanotte, spazio allo shopping sfrenato approfittando dei saldi di stagione mentre, al chiaro di luna, si potrà passeggiare per le vie del centro e ascoltare della buona musica, ammirare l'arte di strada e lasciarsi incantare da qualche trucco magico.

GIOVANI TALENTI AL SA GHE IN PIASA AL MARTI

“La prima serata del festival ‘Porto Viro giovani, quando la musica incontra il talento’ è andata molto bene”: così la presidente della Pro loco Donada, Antonella Ferro. Ad aprire la serata, seguita in diretta da Delta Radio, il consigliere delegato al Commercio del Comune di Porto Viro, Luca Guolo, che ha portato i saluti del sindaco Valeria Mantovan. Fra i presenti anche l'assessore Michele Capanna. Il festival “Porto Viro giovani, quando la musica incontra il talento” è inserito nel programma dei martedì in piazza chiamati “Sa ghe in piasa al marti?”, che vengono organizzati dalla Pro loco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400