Cerca

IN 3 MINUTI - 08/07/22

SCONTRO AUTO MOTO MUORE UN 45ENNE

Terribile incidente a Baricetta, frazione di Adria, con una persona che purtroppo è deceduta. E’ Devid Furlani, 45 anni, originario di Adria ma residente a Costa di Rovigo. Secondo i primi riscontri si tratta di uno scontro tra un'auto una Opel Astra e uno scooter al semaforo subito dopo la chiesa di Baricetta, nella direzione di Adria. E' successo intorno alle 9 e i vigili del fuoco, i carabinieri e il Suem sono accorsi sul posto. Una prima ricostruzione della dinamica vuole che lo scooter abbia impattato prima contro la vettura, quindi contro la spalletta del ponte. La provinciale è stata chiusa al traffico.  Devid è morto sul colpo, stroncato dalla violenza dell'impatto. I rilievi affidati ai carabinieri.

A FUOCO UN CAMPO IN AREA13 SALVATO UN RICCIO

Intorno alle 15 di oggi 8 luglio si è sviluppato un incendio in un campo vuoto attorno all’edificio nella Area commerciale A13 a Rovigo. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per evitare che le fiamme si propagassero nell’edificio attorno, mettendo a rischio la struttura e le persone. Durante le operazioni di spegnimento si sono resi contro che un riccio stava prendendo fuoco e lo hanno salvato.

“CESTINI STRACOLMI DI RIFIUTI”, LA CRITICA DI RIZZATO

Durante l'ultimo consiglio comunale, il consigliere Lorenzo Rizzato ha presentato un'interrogazione sul tema ambientale all'assessore Dina Merlo, chiedendo un maggior numero e una maggior qualità dei cestini nel capoluogo. Rizzato in consiglio comunale ha dichiarato: “In giro per la città ci sono pochi cestini: questa è una lamentela che deriva da innumerevoli segnalazioni dei cittadini e confermata da una relazione stilata da Legambiente nel 2020. Vi è l'assoluta necessità di aumentarne il numero ma non solo”.

Rizzato infatti aggiunge che: “Non solo la quantità è insufficiente ma anche la qualità dei cestini presenti è assolutamente inadeguata  per una città che vuole essere sempre più sostenibile ed attenta alle tematiche ambientali. Infatti non consentono la raccolta differenziata.

VOLONTARIATO IN SPIAGGIA, LA SECONDA PUNTATA SU DELTA RADIO

Prosegue il viaggio del volontariato lungo le spiagge del Polesine nell’ambito del progetto di promozione del volontariato “Volontariamente Live! Estate 2022”, in diretta radiofonica sulle frequenze di Delta Radio dalle 10 alle 12. Domani al Bagno Perla, ospiti di Volontariamente Live Estate, saranno il WWF provinciale di Rovigo e l’associazione Eligere di Padova. Eddi Boschetti (presidente provinciale del WWF), converserà insieme al conduttore Jimmi Bragaglia sul rispetto degli animali, affacciandosi anche su alcuni temi di attualità legati al territorio.

 

BEACH VOLLEY A TAGLIO DI PO IN NOME DI “BOVO”

Si è concluso con successo il primo torneo Vigor Bovolenta di beach volley e calcio da spiaggia, andato in scena da lunedì 13 giugno fino a martedì 5 luglio a Taglio di Po. Quattro settimane di divertimento e sport tra beach volley, calcio balilla umano, beach tennis e calcio da spiaggia. L’ultima serata ha visto la partecipazione di tutta la famiglia Bovolenta, con la moglie Federica e i 5 figli della coppia. Sono passati ormai dieci anni dalla scomparsa del campione di volley Vigor Bovolenta, che ha vestito la maglia azzurra negli anni d’oro della Nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400