VOCE
ROVIGO
09.07.2022 - 13:53
ROVIGO - “Il sesso forte. Donne visionarie” è il titolo della mostra presente in Pescheria Nuova a Rovigo, da un’idea di Claudio Biondani. 18 artiste, selezionate da Emanuela Mazzotti la curatrice, espongono i loro lavori dedicati al femminile e all’introspezione psicologica.
“Sono gli occhi delle donne ad interessarci, il loro io interiore che diventa arte; le loro opere diventano Specchi dell’anima, non cercano il decoro, ma affrontano la ricerca del loro inconscio”, ha spiegato la curatrice Mazzotti nel momento inaugurale dell’allestimento delle 60 opere.
“La grande storia non ci racconta dell’arte al femminile né dell’arte realizzata dalle donne, semplicemente perché non non era prevista. Oggi abbiamo scoperto che la creatività non ha sesso, mentre l’essere femminile o maschile possono raccontare cose diverse, con metodi diversi, con sfaccettature diverse”, ha ricordato Irene Lissandrin, giornalista e architetto, con il compito di presentare la mostra.
Appesi alle pareti ci sono ritratti, nature morte, figure femminili, la ricerca di espressioni diverse come la digital art, fino all’informale, di fatto prevale il figurativo, che si può facilmente riconoscere ed individuare.
Dopo la presentazione è seguita la perfomance di Adriano Baccaglini, “Donne visionarie, dal mito ad oggi”, un reading artistico che ha attraversato le parole della Medea di Euripide, di Bertold Breacht e la testimonianza di Ornella Vanoni.
Infine Ania Ania, presente anche come pittrice, ha letto delle proprie composizioni poetiche dedicate alle donne. Una bella inaugurazione che ha commosso e coinvolto i presenti.
Ad esporre sono Sandra Bernecoli, Cinzia Bertè, Chiara Biondani, Selene Bozzato, Milena Demartino, Lorenza Cavallaro, Chiara Coltro, Emanuela De Franceschi, Cate Maggia, Valentina Maniezzo, Margherita Osti, Maria Luisa Osti, Jessica Raise, Anna Raimo, Emanuela Schiavo, Guidonia Stevanato, Sanela Jusufranic.
Le opere delle artiste si possono ammirare in Pescheria nuova ogni giorno dalle 17 alle 20, fino al 13 luglio prossimo.
La realizzazione della mostra è di ArtProject col patrocinio del Comune di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE